Le mete in cui viaggiare a giugno 2025

Giugno segna l'inizio dell'estate e rappresenta un momento ideale per partire alla scoperta di nuove destinazioni. Le temperature sono piacevoli, le giornate più lunghe e la folla non ha ancora raggiunto il suo picco estivo, rendendo questo mese perfetto per godersi una vacanza all'insegna del relax.
Tuttavia, prima di partire, è fondamentale considerare di stipulare un'assicurazione viaggio per la sicurezza e la tranquillità del viaggio. Di seguito, vi portiamo alla scoperta di 10 destinazioni ideali per giugno, sia in Italia che in Europa.

1. Villasimius e Golfo Aranci, Sardegna
La Sardegna è rinomata per le sue spiagge spettacolari, e Villasimius e Golfo Aranci non fanno eccezione. Situata sulla costa sud-orientale, Villasimius è famosa per le sue acque cristalline e le lunghe spiagge di sabbia bianca. La Spiaggia del Riso e Porto Giunco sono due delle più celebri, ideali per nuotate e sport acquatici.
Golfo Aranci, situato sulla costa nord-orientale, offre un ambiente più tranquillo e panorami mozzafiato. È il punto di partenza perfetto per escursioni verso l'isola di Tavolara e per avvistare i delfini che popolano le sue acque. Entrambe le località rientrano tra le migliori destinazioni mare in Italia, e offrono anche una ricca gastronomia sarda, con piatti a base di pesce fresco e vini locali.
2. Capo Vaticano, Calabria
Situato in Calabria, Capo Vaticano è celebre per le sue scogliere imponenti e le viste spettacolari sul Mar Tirreno. Le spiagge di Grotticelle e Praia i Focu sono tra le più apprezzate per la loro bellezza naturale e l'atmosfera tranquilla.
Un soggiorno a Capo Vaticano offre l'opportunità di esplorare le meraviglie naturali della regione, come le spettacolari viste sulle isole Eolie e sull'Etna. Inoltre, la vicinanza a Tropea, con le sue strade pittoresche e la famosa cipolla rossa, aggiunge un tocco culturale e gastronomico alla vostra vacanza.
3. Bari, Puglia
Situata sulla costa adriatica, Bari è una destinazione perfetta per chi cerca un mix di storia, mare e gastronomia. A giugno, il clima è caldo ma non afoso, ideale per esplorare il centro storico senza il sovraffollamento estivo. Bari Vecchia, con i suoi vicoli suggestivi e le antiche chiese, è il cuore pulsante della città, dove si può ancora vedere la tradizione delle donne che preparano le orecchiette a mano davanti alle proprie case.
Le spiagge nelle vicinanze, come Pane e Pomodoro o le calette nascoste lungo la costa, offrono acque limpide e un’atmosfera rilassata. Per un’esperienza culturale, si può visitare la Basilica di San Nicola, importante luogo di pellegrinaggio, o il Castello Svevo. Infine, giugno è il momento perfetto per assaporare la cucina pugliese, con piatti tipici come la focaccia barese e il pesce fresco servito nei ristoranti sul lungomare.
4. Alpe di Siusi, Trentino-Alto Adige
L’Alpe di Siusi è uno dei luoghi più affascinanti delle Dolomiti, e giugno è il momento ideale per visitarla. Le giornate si allungano, le temperature sono piacevoli e la natura è al massimo splendore, con prati fioriti e cieli limpidi. A differenza dei mesi invernali, dedicati agli sport sulla neve, e dell’alta stagione estiva, in cui l’afflusso turistico cresce, giugno permette di godere di questo paradiso in un’atmosfera più tranquilla e autentica.
L’altopiano offre numerosi sentieri escursionistici adatti a ogni livello di difficoltà, con viste spettacolari sul Sassolungo, sullo Sciliar e sul gruppo del Sella. È anche un’ottima destinazione per gli amanti della mountain bike, con percorsi panoramici immersi nel verde. Per chi cerca relax, l’Alpe di Siusi è perfetta per passeggiate nei borghi circostanti, come Castelrotto e Siusi allo Sciliar, dove si possono assaporare le specialità altoatesine come canederli, speck e strudel di mele. Inoltre, giugno è il mese ideale per assistere alla fioritura alpina, con distese di rododendri e genziane che trasformano il paesaggio in una tavolozza di colori.
5. Gran Paradiso, Valle d'Aosta e Piemonte
Il Parco Nazionale del Gran Paradiso è una delle destinazioni montane più spettacolari d’Italia, e giugno è il periodo perfetto per esplorarlo. Con la fine della primavera, la neve si scioglie, aprendo sentieri e pascoli alpini ricoperti da un’incredibile varietà di fiori di montagna. Il clima è mite, ideale per lunghe escursioni senza il caldo e l'affollamento dei mesi estivi.
Il parco offre percorsi per ogni livello: dagli itinerari più semplici, come il Lago di Loie o la Valnontey, fino a trekking più impegnativi verso il Rifugio Vittorio Sella o la vetta del Gran Paradiso per gli alpinisti esperti. Giugno è anche il mese perfetto per avvistare la fauna locale, come stambecchi, camosci e aquile reali, che in questo periodo si muovono più facilmente tra le valli.
6. Minorca, Spagna
Parte delle Isole Baleari, Minorca è un autentico paradiso per gli amanti della natura e della tranquillità. Rispetto alla più vivace Maiorca, Minorca offre un'esperienza più rilassante, con meno affollamento e un contatto più stretto con la natura. Le spiagge di Minorca sono tra le più belle del Mediterraneo. Cala Macarella e Cala Mitjana sono solo due esempi delle sue spettacolari baie, dove le acque turchesi incontrano la sabbia bianca. Oltre al mare, Minorca vanta una rete di sentieri escursionistici, come il Cami de Cavalls, che offre viste mozzafiato sull'isola e sul mare.
La città di Ciutadella, con le sue strade strette e il porto pittoresco, è perfetta per passeggiate serali e cene a base di pesce fresco. Mahón, la capitale, è famosa per il suo imponente porto naturale e per la sua architettura georgiana.
7. Dodecaneso, Grecia
L'arcipelago del Dodecaneso, situato nel Mar Egeo, offre un mix affascinante di storia antica, mitologia e bellezze naturali. Rodi, la più grande delle isole greche, è famosa per il suo Colosso, una delle sette meraviglie del mondo antico, e la sua città medievale, patrimonio dell'UNESCO. Le strade acciottolate e le fortezze imponenti trasportano i visitatori indietro nel tempo.
Kos, un'altra gemma del Dodecaneso, è conosciuta per le sue spiagge dorate e le rovine antiche, come l'Asklepion, un antico centro di guarigione. Oltre alla storia, il Dodecaneso è famoso per le sue acque cristalline e le spiagge paradisiache, perfette per chi cerca relax e avventura.
8. Dublino, Irlanda
Dublino è una destinazione perfetta per giugno, quando il clima mite e le giornate lunghe permettono di esplorare la città e i suoi dintorni in tutta tranquillità. Passeggiare per il centro di Dublino è un’esperienza unica: le strade animate, i parchi verdi e le storiche architetture creano un'atmosfera accogliente. Luoghi iconici come il Trinity College, con il suo famosissimo Book of Kells, e il Dublin Castle offrono uno spunto perfetto per immergersi nella storia e cultura irlandese. Non perdere una passeggiata lungo il fiume Liffey, magari fermandoti in uno dei tanti caffè o pub tipici, per vivere il cuore pulsante della città.
Giugno è anche il mese ideale per partecipare agli eventi locali, come il Dublin Literary Festival o la Dublin Pride Parade, che celebrano la ricca tradizione culturale e la vivace scena artistica della città. Se ami la musica, i pub di Dublino sono famosi per le loro sessioni di musica tradizionale irlandese dal vivo.
9. Provenza, Francia
Giugno è il mese perfetto per visitare la Provenza, quando i campi di lavanda iniziano a fiorire, tingendo il paesaggio di sfumature viola e regalando un profumo inebriante. Le temperature sono miti e le folle di turisti non hanno ancora invaso la regione, rendendo l’esperienza più autentica e rilassante.
Tra le mete imperdibili ci sono il Parco Naturale del Luberon, con i suoi villaggi arroccati come Gordes e Roussillon, e l’incantevole cittadina di Aix-en-Provence, famosa per i suoi mercati e le fontane barocche. Per gli amanti della natura, il Verdon offre canyon spettacolari e possibilità di escursioni in kayak o trekking. La gastronomia provenzale, con piatti come la ratatouille e la bouillabaisse, è un altro motivo per esplorare questa regione.
10. Zermatt e il Cervino, Svizzera
Zermatt è una delle località montane più affascinanti della Svizzera e giugno è il momento ideale per visitarla. Con l’arrivo dell’estate, la neve lascia spazio a prati verdi punteggiati di fiori alpini, mentre le giornate più lunghe permettono di godere appieno delle meraviglie del paesaggio. Il clima è piacevole e l'afflusso turistico non è ancora ai livelli dell’alta stagione estiva.
Per gli amanti del trekking, i sentieri intorno a Zermatt offrono viste spettacolari sul Cervino, una delle montagne più iconiche al mondo. Percorsi come il sentiero dei Cinque Laghi o l’escursione fino al Gornergrat regalano panorami mozzafiato e la possibilità di avvistare marmotte e stambecchi. Per un'esperienza unica, la ferrovia del Gornergrat porta fino a oltre 3.000 metri d’altitudine, offrendo una vista straordinaria sui ghiacciai circostanti.
Vacanze a giugno in sicurezza con Traveleasy
Quando pianificate la vostra vacanza, è fondamentale considerare la sicurezza e la tranquillità durante il viaggio. Un’assicurazione viaggio completa è la soluzione ideale per proteggervi da eventuali imprevisti, garantendovi serenità.
Traveleasy offre una protezione totale, con vantaggi come il pagamento diretto delle spese mediche, senza bisogno di anticipare alcun importo per trattamenti chirurgici o ospedalieri. La copertura arriva fino a 10.000.000€ per le spese mediche, offrendo una protezione finanziaria completa. Inoltre, Traveleasy include anche una copertura per l’annullamento o interruzione del viaggio, in modo da affrontare qualsiasi imprevisto senza preoccupazioni. L’assistenza è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per supportarvi in ogni momento. Infine, grazie a una copertura personalizzata, potete scegliere la protezione più adatta alle vostre esigenze, per viaggiare senza pensieri.
Che viaggio vuoi assicurare?
Fai pochi viaggi durante l'anno? Oppure parti appena ne hai l'occasione? Su TravelEasy.it trovi l'assicurazione viaggio perfetta per te!
Assicurazione viaggio singolo
Per viaggi saltuari che non superano i 100 giorni.
Assicurazione multi-viaggio (annuale)
Valida per un anno su tutti i viaggi che fai inferiori ai 30 giorni.
I vantaggi di TravelEasy.it
Ottieni in pochi minuti la tua assicurazione viaggio grazie a TravelEasy.it: calcola il preventivo, scegli la copertura e ricevi i documenti della tua polizza direttamente via mail!
Sicurezza
Ti garantiamo il rimborso diretto delle spese.
Comodità
Fai tutto da casa e ricevi subito tutti i documenti via mail.
Assistenza
In italiano e 24 ore su 24 per tutta la durata del tuo viaggio.
Garanzia
Le nostre polizze sono garantite da IMA Italia, gruppo Inter Mutuelles Assistance, n.1 nell'assistenza da oltre 30 anni.

Per consultare i set informativi clicca qui.
Guide sui viaggi

Cosa vedere negli Stati Uniti

Dove andare in vacanza questa estate

Mete per una vacanza a maggio 2025
