Perché è importante avere l'assicurazione viaggio per la Thailandia

In una cornice da sogno come quella della Thailandia, fra spiagge di sabbia bianca, mare cristallino e palme, sarebbe un peccato rovinarsi la vacanza. Eppure, quando si viaggia verso l’estero, gli imprevisti sono sempre dietro l’angolo.
L’improvviso annullamento della partenza, lo smarrimento del bagaglio o dei documenti, un infortunio o un malanno sono casi frequenti in cui i turisti, trovandosi in difficoltà, necessitano di assistenza immediata. La Thailandia è una Paese meraviglioso, ma come tutte le destinazioni esotiche presenta diversi rischi, specialmente di tipo sanitario. Munirsi di un’assicurazione viaggio prima della partenza è una tutela essenziale e imprescindibile proprio per questo motivo.

La polizza viaggio per la Thailandia è un prodotto e completo e molto economico, che protegge i viaggiatori dai rischi tipici di un soggiorno all’estero, dallo smarrimento e dal furto di effetti personali, dall’annullamento della partenza e in particolare dal rischio sanitario e dalla carenza di farmaci specifici in loco. Il sito del Ministero degli Affari Esteri, ViaggiareSicuri.it, è una fonte dettagliata dei principali pericoli della Thailandia e di altre Nazioni, e non a caso consiglia la polizza viaggio nella maggior parte dei casi.
Il portale istituzionale informa che in Thailandia si verificano spesso borseggi, furti e altri episodi di microcriminalità a danno dei turisti, nonché violenti atti di terrorismo. Con una polizza viaggio contro il furto del bagaglio, dei documenti e di altri effetti personali, si ottiene il ristoro del danno come anche pronta assistenza telefonica e in loco. Sempre ViaggiareSicuri.it sconsiglia di circolare nelle ore notturne e di evitare le aree di Province del sud di Yala, Narathiwat e Pattani, nonché i Distretti di Chana, Na Thawi, Tepha e Saba Yoy, dove dal 2005 vige lo stato di emergenza.
Le strutture sanitarie tailandesi sono di buon livello, ma hanno costi elevati per gli stranieri. È opportuno dunque acquistare un’assicurazione viaggio a copertura di eventuali spese mediche e ospedaliere, che includa anche il rimpatrio sanitario, il rientro anticipato e il viaggio di un famigliare. Il rischio di contrarre la febbre gialla ad esempio è concreto, e la vaccinazione contro il virus è obbligatoria. Le province in cui si concentrano la maggior parte di infezioni e contagi da febbre gialla sono Phuket, Krabi, Nakornpathom e Pangnga.
Eleonora D’Angelo
Che viaggio vuoi assicurare?
Fai pochi viaggi durante l'anno? Oppure parti appena ne hai l'occasione? Su TravelEasy.it trovi l'assicurazione viaggio perfetta per te!
Assicurazione viaggio singolo
Per viaggi saltuari che non superano i 100 giorni.
Assicurazione multi-viaggio (annuale)
Valida per un anno su tutti i viaggi che fai inferiori ai 30 giorni.
I vantaggi di TravelEasy.it
Ottieni in pochi minuti la tua assicurazione viaggio grazie a TravelEasy.it: calcola il preventivo, scegli la copertura e ricevi i documenti della tua polizza direttamente via mail!
Sicurezza
Ti garantiamo il rimborso diretto delle spese.
Comodità
Fai tutto da casa e ricevi subito tutti i documenti via mail.
Assistenza
In italiano e 24 ore su 24 per tutta la durata del tuo viaggio.
Garanzia
Le nostre polizze sono garantite da IMA Italia, gruppo Inter Mutuelles Assistance, n.1 nell'assistenza da oltre 30 anni.

Per consultare i set informativi clicca qui.
Ultime notizie per i tuoi viaggi

Assicurazione viaggio Traveleasy: sconto del 20% a gennaio 2025

Quando andare alle Maldive? Il periodo migliore

Spiaggia Rosa Budelli, Sardegna: tutto quello da sapere

Spiagge in Grecia: le più belle da visitare
Guide sui viaggi

I più bei Cenote da visitare in Messico

Le isole più belle del mondo dove fare una vacanza

Dove andare in vacanza a settembre
