Bagagli a mano sui voli low cost e assicurazione: come funziona?

"Solo bagaglio a mano" non è solo un libro di successo di Gabriele Romagnoli, ma una vera filosofia di viaggio. Partire con lo stretto necessario infatti, aiuta a non portare oggetti superflui in vacanza e a risparmiare sul volo per raggiungere la propria destinazione. La maggior parte delle compagnie aeree infatti, rispettando determinati pesi e misure, consente di imbarcare bagagli a mano gratuiti. Ryanair ad esempio, permette di trasportare un bagaglio a mano sui voli che non superi i 10 kg e le dimensioni massime di 55x40x20 cm. Fino a poco tempo fa la famosa compagnia low cost ammetteva anche una borsetta, marsupio o laptop delle dimensioni massime di 35x20x20, ma da novembre 2017 la possibilità di trasportare il secondo bagaglio a mano è consentita solo ai clienti che acquistano l’imbarco prioritario al costo di 5 €.

Lo stesso vale per EasyJet, che ammette bagagli a mano delle dimensioni massime di 55x45x25. La compagnia a differenza di Ryanair non specifica i limiti di peso, ma il cliente deve essere in grado di sollevare il bagaglio e di riporlo nel vano portabagagli superiore. Con Easyjet, in base alla nuova normativa, solo i titolari di carta EasyJet Plus possono continuare a portare una piccola borsa o il pc senza inserirli in valigia. Più restrittive le condizioni di Lufthansa (max 8 kg), flessibile invece Air France (due bagagli a mano sui voli che non superino complessivamente i 12 kg). Vueling ammette un bagaglio a mano che non superi i 10 kg e un piccolo secondo bagaglio a mano, entrambi, delle stesse misure previste da Ryanair. Ricordiamo che qualunque compagnia aerea si scelga, è importante munirsi di assicurazione bagaglio. L’assicurazione bagaglio a mano o in stiva non è obbligatoria, ma rappresenta l’unica soluzione per proteggersi contro eventuali furti o smarrimenti, ottenendo l’indennizzo dei beni trasportati (abiti, dispositivi elettronici come smartphone, tablet e pc, gioielli e altri). L’assicurazione può essere aggiunta durante la prenotazione del volo, oppure acquistata separatamente a tariffe convenienti. Calcolando il 4 dicembre 2017 un preventivo per assicurazione viaggio singolo in Europa della durata di 5 giorni, due adulti, si ottengono i seguenti risultati: Protezione Media: al costo di 28,80 € l’assicurazione Ima Italia include polizza bagaglio danni e smarrimento fino a 1.500 € (franchigia di 50 €), assistenza in viaggio 24 ore su 24 in Italia e all’Estero, assistenza famigliari a casa, assistenza abitazione e polizza infortuni. Protezione Top: al costo di 39,60 € l’assicurazione Ima Italia include polizza bagaglio danni e smarrimento fino a 2.000 € (franchigia di 50 €), risarcimento per annullamento del viaggio, annullamento per eventi gravi, assistenza in viaggio 24 ore su 24 in Italia e all’Estero, assistenza famigliari a casa, assistenza abitazione, assistenza auto, risarcimento per interruzione del viaggio, risarcimento per ritardo della partenza per più di 8 ore e polizza infortuni. Eleonora D'Angelo
Che viaggio vuoi assicurare?
Fai pochi viaggi durante l'anno? Oppure parti appena ne hai l'occasione? Su TravelEasy.it trovi l'assicurazione viaggio perfetta per te!
Assicurazione viaggio singolo
Per viaggi saltuari che non superano i 100 giorni.
Assicurazione multi-viaggio (annuale)
Valida per un anno su tutti i viaggi che fai inferiori ai 30 giorni.
I vantaggi di TravelEasy.it
Ottieni in pochi minuti la tua assicurazione viaggio grazie a TravelEasy.it: calcola il preventivo, scegli la copertura e ricevi i documenti della tua polizza direttamente via mail!
Sicurezza
Ti garantiamo il rimborso diretto delle spese.
Comodità
Fai tutto da casa e ricevi subito tutti i documenti via mail.
Assistenza
In italiano e 24 ore su 24 per tutta la durata del tuo viaggio.
Garanzia
Le nostre polizze sono garantite da IMA Italia, gruppo Inter Mutuelles Assistance, n.1 nell'assistenza da oltre 30 anni.

Per consultare i set informativi clicca qui.
Ultime notizie per i tuoi viaggi

Assicurazione viaggio Traveleasy: sconto del 20% a gennaio 2025

Quando andare alle Maldive? Il periodo migliore

Spiaggia Rosa Budelli, Sardegna: tutto quello da sapere

Spiagge in Grecia: le più belle da visitare
Guide sui viaggi

I più bei Cenote da visitare in Messico

Le isole più belle del mondo dove fare una vacanza

Dove andare in vacanza a settembre
