Cinque mete da non perdere a Cipro

Cipro è una grande e bella isola del Mediterraneo orientale, di fronte alle coste di Turchia, Siria e Libano: dal punto di vista politico e culturale è europea, geograficamente è molto più vicina al continente asiatico. Dal 1974 è divisa in due: la Repubblica di Cipro (membro dell’Ue) e la Repubblica turca di Cipro del Nord, non riconosciuta dalla comunità internazionale, separate da un confine sotto il controllo dell’Onu. Ecco cinque esperienze da non perdere, al mare e non solo. Sulla vetta del monastero di Kykkos: Kykkos è a 1300 metri di altitudine, su una vetta immersa nel verde. Il monastero, dedicato alla Vergine Maria, è stato fondato nell’XI secolo. Ospita decorazioni meravigliose e antichissime opere d’arte. L’ideale è visitarlo il 15 agosto o l’8 settembre, quando ci sono le feste dedicate alla Vergine.

Un bagno con Afrodite: Petra Tou Romiou è una formazione rocciosa sulla costa, nel distretto di Paphos. Qui Afrodite sarebbe emersa dalla schiuma del mare: bagnarsi in queste acque garantisce fertilità e giovinezza eterne. Si racconta inoltre che l’eroe greco-bizantino Digenis Akritas, per proteggere l’isola dalle invasioni arabe, lanciò un’enorme pietra verso la costa: ecco Petra Tou Romiou, la Roccia dei Greci. Passeggiare per l’antica Kourion: Kourion dominava la valle del fiume Kouris. Venne distrutta da un terremoto nel 365 dC. Si può ammirare, tra le altre cose, il teatro greco-romano del II secolo a.C, ora usato per spettacoli estivi. Notevole anche la Casa di Eustolios, con un bagno romano e un complesso sistema di riscaldamento. Sono visibili i resti dell’agorà romana e di un tempio dedicato alle ninfe d’acqua. A caccia di fenicotteri: il lago salato di Larnaca ospita più di 80 specie di uccelli. Tra questi, i fenicotteri rosa, che vengono a svernare. Sulle rive, ecco la moschea di Hala Sultan Tekke, luogo sacro dell’Islam, dove è custodita la tomba di Umm Haram, che, secondo la tradizione, è stata la madre adottiva del profeta Maometto. Nelle Tombe dei Re: la necropoli è uno dei pochi monumenti ellenistici che si possono visitare a Paphos. Come il Parco Archeologico di Kato Paphos è patrimonio Unesco. Le tombe in realtà erano destinate ad aristocratici e ufficiali di alto rango, ma la maestosità dell’architettura è imperdibile. Marco Brando
Che viaggio vuoi assicurare?
Fai pochi viaggi durante l'anno? Oppure parti appena ne hai l'occasione? Su TravelEasy.it trovi l'assicurazione viaggio perfetta per te!
Assicurazione viaggio singolo
Per viaggi saltuari che non superano i 100 giorni.
Assicurazione multi-viaggio (annuale)
Valida per un anno su tutti i viaggi che fai inferiori ai 30 giorni.
I vantaggi di TravelEasy.it
Ottieni in pochi minuti la tua assicurazione viaggio grazie a TravelEasy.it: calcola il preventivo, scegli la copertura e ricevi i documenti della tua polizza direttamente via mail!
Sicurezza
Ti garantiamo il rimborso diretto delle spese.
Comodità
Fai tutto da casa e ricevi subito tutti i documenti via mail.
Assistenza
In italiano e 24 ore su 24 per tutta la durata del tuo viaggio.
Garanzia
Le nostre polizze sono garantite da IMA Italia, gruppo Inter Mutuelles Assistance, n.1 nell'assistenza da oltre 30 anni.

Per consultare i set informativi clicca qui.
Ultime notizie per i tuoi viaggi

Assicurazione viaggio Traveleasy: sconto del 20% a gennaio 2025

Quando andare alle Maldive? Il periodo migliore

Spiaggia Rosa Budelli, Sardegna: tutto quello da sapere

Spiagge in Grecia: le più belle da visitare
Guide sui viaggi

I più bei Cenote da visitare in Messico

Le isole più belle del mondo dove fare una vacanza

Dove andare in vacanza a settembre
