Con i bimbi a Copenaghen: i 2 parchi divertimenti più antichi al mondo

Avete figli ancora piccoli e volete godervi con loro una splendida città del Nord Europa? Allora il vostro traguardo non può essere che Copenaghen, la piccola capitale della Danimarca (ha solo 613.000 abitanti). Chi è rimasto un po’ indietro sul fronte delle novità turistiche, probabilmente la ricorda solo come città della Sirenetta, la scultura di bronzo che domina l'ingresso del porto e raffigura la protagonista di una delle celebri fiabe di Hans Christian Andersen.
In realtà c’è molto ma molto di più, sebbene la statua preannunci che questa città è fatta su misura per i bimbi, pur offrendo moltissimo anche agli adulti. Tutti i minorenni entrano gratis nella grande maggioranza dei musei. Inoltre gli under 12 non pagano il biglietto sui mezzi pubblici, se viaggiano con un adulto: i trasporti funzionano benissimo (tra questi Cityringer, la nuova metropolitana realizzata da un'azienda italiana) e sono indispensabili per raggiungere le mete adatte ai ragazzini.

È obbligatorio visitare i due parchi divertimenti storici. Uno è quello dei Giardini di Tivoli, nel cuore di Copenaghen, che garantisce il divertimento a grandi e piccini fin dalla sua apertura, nel 1843: un meraviglioso frullato di giostre, attrazioni, performance e cultura, aperto tutto l’anno. Il Dyrehavsbakken, o Bakken, risale al 1583: aperto in estate, è ufficialmente il parco divertimenti più antico del mondo ancora in funzione. È 10 chilometri a nord della capitale, a Klampenborg, e ospita, tra l’altro, le splendide montagne russe fatte in legno.
Tra le ultime novità c’è Copenhill, una originalissima pista da sci sempre aperta: è sul tetto del termo-valorizzatore disegnato dall’archistar danese Bjarke Ingels. Poi si può fare un giro nei tanti canali su un motoscafo elettrico a energia solare oppure visitare l’Experimentarium, dedicato alla scienza. Ecco inoltre l’elegantissimo Museo marittimo. Dopo, il Museo tecnologico danese (i piccoli possono vestirsi da astronauti) e i Sei giganti dimenticati, colossali e divertenti sculture in legno riciclato. Infine, tutti al Den Blå Planet, l’acquario più grande del Nord Europa: l’edificio riproduce le linee di una balena stilizzata.
Se si viaggi con i bambini, è consigliabile trovare la miglior assicurazione viaggio che possa coprire eventuali imprevisti quando si viaggia: infortuni, perdita del bagaglio, improvviso annullamento del viaggio.
Marco Brando
Che viaggio vuoi assicurare?
Fai pochi viaggi durante l'anno? Oppure parti appena ne hai l'occasione? Su TravelEasy.it trovi l'assicurazione viaggio perfetta per te!
Assicurazione viaggio singolo
Per viaggi saltuari che non superano i 100 giorni.
Assicurazione multi-viaggio (annuale)
Valida per un anno su tutti i viaggi che fai inferiori ai 30 giorni.
I vantaggi di TravelEasy.it
Ottieni in pochi minuti la tua assicurazione viaggio grazie a TravelEasy.it: calcola il preventivo, scegli la copertura e ricevi i documenti della tua polizza direttamente via mail!
Sicurezza
Ti garantiamo il rimborso diretto delle spese.
Comodità
Fai tutto da casa e ricevi subito tutti i documenti via mail.
Assistenza
In italiano e 24 ore su 24 per tutta la durata del tuo viaggio.
Garanzia
Le nostre polizze sono garantite da IMA Italia, gruppo Inter Mutuelles Assistance, n.1 nell'assistenza da oltre 30 anni.

Per consultare i set informativi clicca qui.
Ultime notizie per i tuoi viaggi

Assicurazione viaggio Traveleasy: sconto del 20% a gennaio 2025

Quando andare alle Maldive? Il periodo migliore

Spiaggia Rosa Budelli, Sardegna: tutto quello da sapere

Spiagge in Grecia: le più belle da visitare
Guide sui viaggi

I più bei Cenote da visitare in Messico

Le isole più belle del mondo dove fare una vacanza

Dove andare in vacanza a settembre
