Consigli di viaggio in Bolivia, fra natura e folklore

La Bolivia, antico e colorato Stato dell’America Meridionale, vanta simbolicamente tre capitali: la prima è La Paz, centro governativo e amministrativo del Paese; la seconda è Sucre, fulcro legislativo e longa manus della prima e la terza è Santa Cruz de la Sierra: la città in assoluto più popolosa e caratteristica. Il motto di questo meraviglioso Stato andino è La Unión es la fuerza (l’unione fa la forza), ed è proprio la coesione del suo popolo, custode di tradizioni millenarie, a rendere I boliviani persone speciali, semplici, calorose e liete di accogliere i turisti. La Bolivia è una mete ideale per gli amanti del folklore, per chi ha sete di conoscere una cultura diversa.

Nella culla delle civilità Tiwanaku e Inca non mancano di certo le testimonianze storiche. Fra tutte, basta citare il sito archeologico di Tiwanaku, in cui si ammirano maestosi monoliti e templi in cui si tenevano, ipotizzano alcuni studiosi, anche riti sacrificali. La natura è maestosa, a partire dal lago Titicaca, uno dei laghi più alti e navigabili al Mondo e dal Salar de Uyuni, vastissimo deserto di sale. Attorno al Rio delle Amazzoni e al Rio de la Plata si estendono foreste tropicali in cui intraprendere avventurose escursioni; nella zona andina invece, a occidente, si trovano le vette della Cordillera Occidental e Oriental, in cui si respira aria pura e si ammirano panorami da sogno. Da visitare assolutamente è la città patrimonio Unesco di Potosí, sede di miniere d’argento che, trovandosi a 4.090 metri di quota, vanta il primato di nucleo abitativo più alto del Pianeta. Le stagioni migliori per un viaggio in Bolivia sono l’estate e la primavera, caratterizzate da temperature calde e abbastanza miti, anche nelle aree montuose. Per entrare in Bolivia, è necessario esibire un passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di ingresso nel Paese ed essere muniti di entrambi i biglietti di andata e ritorno. Il visto d’ingresso non è necessario fino a 3 mesi di permanenza. Si segnala comunque che, all’arrivo in Bolivia, le autorità locali appongono un timbro per soggiorni di 30 giorni. I visitatori che intendono trattenersi oltre tale scadenza, devono dichiararlo al momento all’apposizione del timbro. Alla dogana inoltre, bisogna segnalare il possesso di valuta per importi superiori a 10mila dollari statunitensi. Gli ospedali sono carenti e tutte le prestazioni sanitarie sono a pagamento. La Farnesina, consiglia quindi di stipulare un’apposita assicurazione medica prima della partenza. Il livello di sicurezza è discreto. In Bolivia si verificano di frequente scioperi e manifestazioni, specie al confine con il Perù. Per spostarsi facilmente sul territorio, si consiglia dunque di restare aggiornati tramite i media locali. La Farnesina sconsiglia i tour nelle aree al confine con il Cile per la possibile presenza di mine; nella regione del Chapare e nella Valle delle Yungas, dove di frequente si verificano furti e aggressioni in danno ai turisti. Per conoscere tutte le zone a rischio, basta visitare il portale web del Ministero degli Affari Esteri Viaggiaresicuri.it. I cittadini italiani su territorio boliviano, in caso di necessità, possono contattare l’Ambasciata Italiana a La Paz (Calle 5 Jordan Cuellar n. 458 - Obrajes Casella Postale n. 626 - La Paz. Tel. +591 (2) 2788506 Fax +591 (2) 2788178. Cell. di emergenza +591 71554805). Eleonora D'Angelo
Che viaggio vuoi assicurare?
Fai pochi viaggi durante l'anno? Oppure parti appena ne hai l'occasione? Su TravelEasy.it trovi l'assicurazione viaggio perfetta per te!
Assicurazione viaggio singolo
Per viaggi saltuari che non superano i 100 giorni.
Assicurazione multi-viaggio (annuale)
Valida per un anno su tutti i viaggi che fai inferiori ai 30 giorni.
I vantaggi di TravelEasy.it
Ottieni in pochi minuti la tua assicurazione viaggio grazie a TravelEasy.it: calcola il preventivo, scegli la copertura e ricevi i documenti della tua polizza direttamente via mail!
Sicurezza
Ti garantiamo il rimborso diretto delle spese.
Comodità
Fai tutto da casa e ricevi subito tutti i documenti via mail.
Assistenza
In italiano e 24 ore su 24 per tutta la durata del tuo viaggio.
Garanzia
Le nostre polizze sono garantite da IMA Italia, gruppo Inter Mutuelles Assistance, n.1 nell'assistenza da oltre 30 anni.

Per consultare i set informativi clicca qui.
Ultime notizie per i tuoi viaggi

Assicurazione viaggio Traveleasy: sconto del 20% a gennaio 2025

Quando andare alle Maldive? Il periodo migliore

Spiaggia Rosa Budelli, Sardegna: tutto quello da sapere

Spiagge in Grecia: le più belle da visitare
Guide sui viaggi

I più bei Cenote da visitare in Messico

Le isole più belle del mondo dove fare una vacanza

Dove andare in vacanza a settembre
