logo TravelEasy.it
Serve assistenza?800 665 006

Consigli di viaggio in Papua Nuova Guinea: terra selvaggia e ancestrale

consigli di viaggio in papua nuova guinea terra selvaggia e ancestrale

Le coste della Papua Nuova Guinea sono paradisi incontaminati circondati dall’Oceano Pacifico. Alle spiagge cristalline si alternano golfi, isolette e zone paludose, ma è la foresta pluviale a custodire le bellezze più autentiche. Questo Stato indipendente fa parte dell’Oceania vicina, si trova pertanto geograficamente prossimo all’Australia e all’Indonesia. È popolato da innumerevoli comunità indigene, alcune delle quali non civilizzate, e racchiude pertanto un immenso patrimonio di tradizioni e culture. Il curioso nome deriva dal malese papuah, identifica le principali tribù e si riferisce alle loro folte chiome. Il fascino che avvolge la Papua Nuova Guinea, e che spinge diversi turisti ad intraprendere un viaggio avventuroso nella sua direzione, deriva principalmente dagli elementi legati alla religiosità locale. Nel Paese si praticano culti antichissimi, perlopiù legati a spiriti naturali e ancestrali: famose sono le maschere, le imbarcazioni realizzate a mano e le statuette divinatorie intagliate dal legno. È una terra dall’anima selvaggia, costellata di villaggi remoti e coloratissimi. Fra i siti più belli situati in zona Highlands (la più popolosa) figurano il Mt Gahavisuka Provincial Park, il lago Kutubu e Wilhelm: la vetta più alta del Paese. Anche nella capitale Port Moresby si trovano diverse attrazioni, tra cui la Parliament House, la Casa degli Spiriti e il pittoresco mercato di Koki. Fra le località marittime, meritano visita Cape Momem, prediletta dai subacquei, Vanimo e, naturalmente, i litorali delle varie isole.

Scopri l'assicurazione viaggio su misura per te
Scopri l'assicurazione viaggio su misura per te
consigli di viaggio in papua nuova guinea terra selvaggia e ancestrale

I principali hotel si trovano a Port Moresby. Alcuni sono lussuosi, dotati di ogni comfort e proposti a prezzi accessibili (circa 1.000 € per due persone/8 notti). Il modo più semplice per raggiungere la Papua Nuova Guinea è acquistare un biglietto di viaggio per l’Australia, e prenotare una coincidenza per il Jackson’s airport di Port Moresby (compagnie aeree Air Niugini e PNG Airlines) o per altre isole (voli diretti per il isole Salomone PGN, Mission Aviation Fellowship, North Coast Aviation e altre). Per entrare nel Paese è necessario un passaporto con validità residua di almeno 6 mesi e il visto d’ingresso. Quest’ultimo, valido 60 giorni, può essere rilasciato all’arrivo al Jackson’s airport o richiesto all’Amabasciata d’Australia a Roma in anticipo. È preferibile evitare la stagione delle piogge, che va da dicembre a marzo, e partire da aprile a novembre, mesi caratterizzati da temperature calde e miti. Particolare attenzione va prestata al rischio eventi sismici e tzunami, molto frequenti in Papua Nuova Guinea. Purtroppo, attualmente, il Ministero degli Affari Esteri sconsiglia i viaggi non indispensabili a causa dell’elevato tasso di criminalità e della scarsa efficienza della polizia locale. I pericoli per l’incolumità personale sussistono nella capitale e nelle zone rurali, per questo motivo è essenziale prenotare il viaggio tramite tour operator specializzati, munirsi di assicurazione ed evitare di spostarsi da soli, non accompagnati da guide turistiche. Prenotando l’hotel, è bene sincerarsi della presenza di navette-scorta per i turisti, o in alternativa prediligere gli spostamenti in taxi. I trasporti marittimi, anche se non confortevoli, costano poco e permettono di raggiungere le isole più belle. L’assistenza medica è assente nella maggior parte del Paese, solo nella capitale sono presenti due ospedali: il Paradise Hospital e il Pacific International Hospital. È dunque importante che l’assicurazione viaggio comprenda la copertura delle spese mediche e il rimpatrio sanitario. Previo parere medico, è consigliabile vaccinarsi contro la tubercolosi, l’Epatite B e il tifo. Si segnala che le puntare di meduse e altre specie marine possono essere fatali, è preferibile quindi informarsi adeguatamente sulle norme di balneazione. Ecco ulteriori informazioni utili: la moneta locale è la Kira Papuana (1 Euro = 4.0230 Kina -1 Kina = 0.2486 Euro); il prefisso telefonico 00675; la corrente elettrica 240 V 50 Hz. Per maggiori informazioni sui rischi presenti in Papua Nuova Guinea si consiglia di consultare il portale della Farnesina ViaggiareSicuri.it. Eleonora D'Angelo

Scopri l'assicurazione viaggio su misura per te

Che viaggio vuoi assicurare?

Fai pochi viaggi durante l'anno? Oppure parti appena ne hai l'occasione? Su TravelEasy.it trovi l'assicurazione viaggio perfetta per te!

Assicurazione viaggio singolo

Per viaggi saltuari che non superano i 100 giorni.

Fai un preventivo

Assicurazione multi-viaggio (annuale)

Valida per un anno su tutti i viaggi che fai inferiori ai 30 giorni.

Fai un preventivo

I vantaggi di TravelEasy.it

Ottieni in pochi minuti la tua assicurazione viaggio grazie a TravelEasy.it: calcola il preventivo, scegli la copertura e ricevi i documenti della tua polizza direttamente via mail!

  • Sicurezza

    Ti garantiamo il rimborso diretto delle spese.

  • Comodità

    Fai tutto da casa e ricevi subito tutti i documenti via mail.

  • Assistenza

    In italiano e 24 ore su 24 per tutta la durata del tuo viaggio.

  • Garanzia

    Le nostre polizze sono garantite da IMA Italia, gruppo Inter Mutuelles Assistance, n.1 nell'assistenza da oltre 30 anni.

consigli di viaggio in papua nuova guinea terra selvaggia e ancestrale

Per consultare i set informativi clicca qui.

Ultime notizie per i tuoi viaggi

pubblicato il 17 gennaio 2025
Quando andare alle Maldive? Il periodo migliore

Quando andare alle Maldive? Il periodo migliore

Immagina di trovarti in un angolo di paradiso, circondato da acque turchesi e spiagge bianche. Le Maldive sono proprio questo, un sogno che si avvera per chi cerca relax e un pizzico di avventura.
pubblicato il 16 luglio 2024
Spiaggia Rosa Budelli, Sardegna: tutto quello da sapere

Spiaggia Rosa Budelli, Sardegna: tutto quello da sapere

La Spiaggia Rosa di Budelli è una delle meraviglie naturali più affascinanti della Sardegna e una delle più famose d'Italia. Situata nell'Arcipelago della Maddalena, questa spiaggia è famosa per la sua sabbia rosa unica al mondo.
pubblicato il 9 luglio 2024
Spiagge in Grecia: le più belle da visitare

Spiagge in Grecia: le più belle da visitare

La Grecia, con la sua storia millenaria e le sue affascinanti tradizioni culturali, è una delle mete turistiche più ambite al mondo. Terra di miti e leggende, la Grecia ha visto fiorire alcune delle più grandi civiltà dell’antichità, come quella micenea, minoica e classica, che hanno lasciato un patrimonio inestimabile di arte, architettura e filosofia.

Guide sui viaggi

pubblicato il 9 aprile 2025
I più bei Cenote da visitare in Messico

I più bei Cenote da visitare in Messico

I cenote del Messico sono formazioni geologiche uniche che si trovano principalmente nella penisola dello Yucatán. Scopriamo quali sono i più belli da visitare!
pubblicato il 8 aprile 2025
Dove andare in vacanza a settembre

Dove andare in vacanza a settembre

Settembre è un mese ideale per le vacanze grazie ai prezzi più accessibili, spiagge meno affollate e un clima ancora ottimo. Ecco alcune destinazioni consigliate per il 2025, ognuna con le sue particolarità e attrazioni imperdibili.
pubblicato il 21 marzo 2025
Cosa vedere negli Stati Uniti

Cosa vedere negli Stati Uniti

Un viaggio negli Stati Uniti è un’esperienza capace di regalare emozioni indimenticabili, tra città iconiche, paesaggi spettacolari, parchi nazionali mozzafiato e luoghi che sembrano usciti da un film.