I patrimoni dell'Umanità Unesco nel territorio delle Langhe

Le Langhe, meraviglioso territorio situato inPiemonte, è stato riconosciuto fra i patrimoni dell’Umanità Unesco nel 2014, durante la riunione dell’omonimo comitato tenutasi a a Doha, in Quatar. Attualmente rientrano nel patrimonio Unesco i paesaggi vitivinicoli di Langhe Roero e Monferrato, terre di produzione di pregiati vini e prodotti enogastronomici apprezzati in tutto il mondo. Il sito si caratterizza per la presenza di dolci colline ricoperte da filari di vigneti, intervallati da borghi antichi, fattorie e castelli medievali. Fra questi merita visita il Castello di Grinzane Cavour, a Cuneo. Durante il Risorgimento, per circa vent’anni, la fortezza ospitò lo statista Camillo Benso Conte di Cavour, che vi giunse come ospite degli zii, i nobili De Tonnerre. Oggi il Castello di Grinzane è sede di mostre ed eventi di prestigio, fra tutti, l’Asta Mondiale del Tartufo Bianco d’Alba.

Il sito Unesco delle Langhe si articola in sei aree, chiamate componenti, dislocate fra le province di Asti, Alessandria e Cuneo, tre delle quali situate nell’Alto e nel Basso Monferrato. La bellezza delle Langhe non si esaurisce nei paesaggi costellati di vigne ed edifici storici. L’area abbraccia città, nuclei rurali con suggestive cascine e chiese, per un vero viaggio nella storia e nelle tradizioni piemontesi. La cultura del vino rappresenta però la principale attrattiva. Merito di un suolo e di un clima ideali, le Langhe sono terre di produzione del celebre Barolo, del Barbera d’Asti, dello spumante d’Asti e di numerosi altri vini tutelati dalla denominazione d’origine tutelata e garantita. L’Unesco ha identificato il valore storico, culturale e paesaggistico delle Langhe. Il titolo Langhe patrimoni Unesco è stato ottenuto grazie all’incessante lavoro della Regione Piemonte, ma anche del Ministero dei Beni, delle Attività Culturali e del Turismo italiano. Essenziale ai fini del riconoscimento è stata anche l’opera dell'Associazione dei Paesaggi Vitivinicoli del Piemonte, referente e gestore del sito, nonché delle Province di Alessandria, Asti e Cuneo. Eleonora D'Angelo
Che viaggio vuoi assicurare?
Fai pochi viaggi durante l'anno? Oppure parti appena ne hai l'occasione? Su TravelEasy.it trovi l'assicurazione viaggio perfetta per te!
Assicurazione viaggio singolo
Per viaggi saltuari che non superano i 100 giorni.
Assicurazione multi-viaggio (annuale)
Valida per un anno su tutti i viaggi che fai inferiori ai 30 giorni.
I vantaggi di TravelEasy.it
Ottieni in pochi minuti la tua assicurazione viaggio grazie a TravelEasy.it: calcola il preventivo, scegli la copertura e ricevi i documenti della tua polizza direttamente via mail!
Sicurezza
Ti garantiamo il rimborso diretto delle spese.
Comodità
Fai tutto da casa e ricevi subito tutti i documenti via mail.
Assistenza
In italiano e 24 ore su 24 per tutta la durata del tuo viaggio.
Garanzia
Le nostre polizze sono garantite da IMA Italia, gruppo Inter Mutuelles Assistance, n.1 nell'assistenza da oltre 30 anni.

Per consultare i set informativi clicca qui.
Ultime notizie per i tuoi viaggi

Assicurazione viaggio Traveleasy: sconto del 20% a gennaio 2025

Quando andare alle Maldive? Il periodo migliore

Spiaggia Rosa Budelli, Sardegna: tutto quello da sapere

Spiagge in Grecia: le più belle da visitare
Guide sui viaggi

I più bei Cenote da visitare in Messico

Le isole più belle del mondo dove fare una vacanza

Dove andare in vacanza a settembre
