Il calendario della Coppa del Mondo di Sci 2019: dove seguirla

La Coppa del Mondo di Sci Alpino anche quest’anno toccherà, con le sue tappe, alcune delle località sciistiche più belle dell’arco alpino, che saranno il teatro delle gare dei migliori atleti del momento. In questo articolo si scopriranno alcune delle località più interessanti da visitare per vacanza, in occasione delle gare che si terranno dal 27 ottobre 2019 al 22 marzo 2020. Una delle tappe più importanti della coppa sarà in Val Gardena, dove si terranno Super-G e Discesa maschile. La Val Gardena si trova alle pendici del Sassopiatto e del Sassolungo, nel cuore delle Dolomiti. Nei dintorni ci sono diverse località da visitare, come Selva di Val Gardena, Ortisei e S.Cristina. In particolare Selva di Val Gardena merita particolare attenzione in quanto è stata nominata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, in virtù della bellezza del suo paesaggio. Durante l’inverno lo scenario cambia totalmente diventando una delle mete preferite degli appassionati di sci; la Val Gardena mette a disposizione dei viaggiatori circa 100 Km di piste da discesa.

Sempre sulle Dolomiti c’è l’Alta Badia, alle pendici una delle vette più rinomate del complesso montuoso. L’Alta Badia è famosa per i suoi tramonti, in virtù dell’Enrosadira: si tratta di un fenomeno grazie al quale le rocce delle montagne diventano rosa e viola per la loro composizione chimica, a base di carbonato di calcio e magnesio. Questo fenomeno spettacolare è particolarmente apprezzabile al Passo Gardena. Nella zona ci sono circa cinquanta impianti di risalita, con 130 chilometri di piste. In Alta Badia si disputeranno gare di Parallel GS e Slalom Gigante Maschile, su una delle piste più importanti al mondo, la Gran Risa di La Villa. Anche Austria, Francia e Svizzera ospiteranno molte gare della competizione sciistica. A inaugurare il campionato sarà l’Austria, nella città di Sölden, situata a 1.300 metri sul livello del mare. La gara di slalom gigante si disputa sul ghiacciaio Rettembach. Dispone anche di tre piste oltre i tremila metri di altezza, il Gaislachkogl, il Tiefenbachkogl e lo Schwarze Schneide. Famosissima è la località di Kitzbühel, una delle più gettonate tra gli appassionati di sci che scelgono l’Austria come meta delle loro vacanze invernali. La pista Streif è leggendaria perché è stata teatro delle più belle ed emozionanti discese libere della storia di questo sport. I viaggiatori potranno divertirsi usufruendo di circa 160 Km di piste per la discesa e di circa 150 Km destinati allo sci di fondo. In Francia si trova invece la pista di Val d'Isère. Il viaggiatore troverà un’area destinala allo sci che si estende lungo tre valli e due massicci; ci sono circa 300 Km di piste e sul ghiacciaio è possibile sciare anche d’estate. È importante anche la chiesa del centro storico, che conserva preziosi manufatti artistici. Oltre ai 170 Km di piste ufficiali, lo sci fuoripista è particolarmente apprezzato: la zona si presta perfettamente a questa attività più avventurosa grazie ai tanti itinerari ricavati nella neve fresca. I viaggiatori potranno assistere alle gare di Slalom Gigante Maschile e Slalom Maschile nelle date del 14 e 15 dicembre 2019. Concludiamo con Wengen, in Svizzera. Qui si disputano alcune gare di coppa del mondo di combinata, discesa e slalom maschile, dal 17 al 19 gennaio 2020. Da segnalare le ferrovie di montagna che permettono di visitare le località poste sulle vette più alte; qui è presente anche il paese con la stazione ferroviaria più alta d’Europa: si chiama Jungfrau e si trova a 3.454 metri sul livello del mare. Ogni anno, a gennaio, si disputa la discesa del Lauberhorn, una delle più spettacolari tra tutte le gare di coppa del mondo di sci alpino.
Che viaggio vuoi assicurare?
Fai pochi viaggi durante l'anno? Oppure parti appena ne hai l'occasione? Su TravelEasy.it trovi l'assicurazione viaggio perfetta per te!
Assicurazione viaggio singolo
Per viaggi saltuari che non superano i 100 giorni.
Assicurazione multi-viaggio (annuale)
Valida per un anno su tutti i viaggi che fai inferiori ai 30 giorni.
I vantaggi di TravelEasy.it
Ottieni in pochi minuti la tua assicurazione viaggio grazie a TravelEasy.it: calcola il preventivo, scegli la copertura e ricevi i documenti della tua polizza direttamente via mail!
Sicurezza
Ti garantiamo il rimborso diretto delle spese.
Comodità
Fai tutto da casa e ricevi subito tutti i documenti via mail.
Assistenza
In italiano e 24 ore su 24 per tutta la durata del tuo viaggio.
Garanzia
Le nostre polizze sono garantite da IMA Italia, gruppo Inter Mutuelles Assistance, n.1 nell'assistenza da oltre 30 anni.

Per consultare i set informativi clicca qui.
Ultime notizie per i tuoi viaggi

Assicurazione viaggio Traveleasy: sconto del 20% a gennaio 2025

Quando andare alle Maldive? Il periodo migliore

Spiaggia Rosa Budelli, Sardegna: tutto quello da sapere

Spiagge in Grecia: le più belle da visitare
Guide sui viaggi

I più bei Cenote da visitare in Messico

Le isole più belle del mondo dove fare una vacanza

Dove andare in vacanza a settembre
