Perché al Lago di Como si lascia il cuore

Da ogni angolazione lo si guardi il Lago di Como regala la stessa sensazione di infinità del mare, le sue curve e insenature continuano sempre, all’orizzonte, dove l’occhio si perde fra borghi caratteristici e dimore storiche. Si tratta del lago più esteso d’Italia, nonché il più profondo, ma a renderlo famoso sono sopratutto le bellezze architettoniche, la buona cucina e i paesaggi incantati. Non a caso, nei secoli, il Lago di Como è stato residenza privilegiata di aristocratici e degli uomini più potenti d’ìItalia e d’Europa. Oggi, il blog statunitense The Huffington Post, lo descrive come il lago più bello al Mondo per il suo clima e per il panorama costellato da ville di prestigio, tra cui la villa di proprietà dell’attore George Clooney. Dipinse al meglio il fascino del lago, con i suoi versi, l’illustre poeta Alessandro Manzoni, parlando di catene non interrotte di monti, tutto a seni e a golfi, e di ampie costiere.

I principali centri sono Como e Lecco, ma il territorio tutto è costellato di fascinosi borghi ricchi di storia, di botteghe di artigianato e ristoranti stellati. Como può considerarsi la città con il più ricco patrimonio storico-artistico dell’area, ma anche Lecco, in cui il Manzoni ambientò il romanzo I promessi sposi, stupisce per le meraviglie paesaggistiche e per il gran numero di architetture religiose, torri e castelli. Merita visita Bellagio, graziosa località mondana che funge da spartiacque ai due rami principali del Lago di Como. Qui si trovano la Residenza e Museo Rinascimentale Villa del Balbianello e gli eleganti giardini botaici di Villa Melzi. Fiore all’occhiello del territorio è anche il laghetto di Piona, che abbraccia una maestosa abbazia in pietra sorta in epoca medievale a breve distanza dalle sue rive. Il Lago di Como è circondato dalla natura rigogliosa di numerosi parchi naturali, in cui ogni anno si riversano migliaia di turisti appassionati di trekking e birdwatching. Sono tutti meritevoli di visita: basti citare il Parco Spina Verde, che delimita il centro storico di Como; il Parco naturale di Monte Barro, incastonato fra tre specchi d’acqua (il Lago di Como; il Lago di Garlarate e il Lago di Annone) e il Parco Adda Nord. Partendo dalla sponda occidentale si incontra dapprima Cernobbio, in cui si ammirano dimore storiche come Villa d’Este e Villa Erba. L’itinerario può proseguire verso Brienno, uno dei borghi più antichi nei dintorni del lago, per poi recarsi a Gravedona, sede di uno dei massimi esempi dell'architettura romanica lombarda: la Chiesa di Santa Maria del Tiglio. Sulla sponda orientale si trovano Colico, il comune più popoloso dell’area; il laghetto di Piona e Varenna: villaggio storico dominato dal Castello di Vezio. Eleonora D'Angelo
Che viaggio vuoi assicurare?
Fai pochi viaggi durante l'anno? Oppure parti appena ne hai l'occasione? Su TravelEasy.it trovi l'assicurazione viaggio perfetta per te!
Assicurazione viaggio singolo
Per viaggi saltuari che non superano i 100 giorni.
Assicurazione multi-viaggio (annuale)
Valida per un anno su tutti i viaggi che fai inferiori ai 30 giorni.
I vantaggi di TravelEasy.it
Ottieni in pochi minuti la tua assicurazione viaggio grazie a TravelEasy.it: calcola il preventivo, scegli la copertura e ricevi i documenti della tua polizza direttamente via mail!
Sicurezza
Ti garantiamo il rimborso diretto delle spese.
Comodità
Fai tutto da casa e ricevi subito tutti i documenti via mail.
Assistenza
In italiano e 24 ore su 24 per tutta la durata del tuo viaggio.
Garanzia
Le nostre polizze sono garantite da IMA Italia, gruppo Inter Mutuelles Assistance, n.1 nell'assistenza da oltre 30 anni.

Per consultare i set informativi clicca qui.
Ultime notizie per i tuoi viaggi

Assicurazione viaggio Traveleasy: sconto del 20% a gennaio 2025

Quando andare alle Maldive? Il periodo migliore

Spiaggia Rosa Budelli, Sardegna: tutto quello da sapere

Spiagge in Grecia: le più belle da visitare
Guide sui viaggi

I più bei Cenote da visitare in Messico

Le isole più belle del mondo dove fare una vacanza

Dove andare in vacanza a settembre
