Serve assistenza?800 665 006

Ponte del 1° novembre: quali sagre vedere

ponte del 1deg novembre quali sagre vedere

Il ponte del 1° novembre o ponte di Ognissanti è l’occasione perfetta per prendere una pausa dagli impegni lavorativi, per mettersi in viaggio alla ricerca di una festa di Halloween; di suggestive rievocazioni di riti pagani legati alla festa dei morti e perché no, delle sagre più gustose dello Stivale. Durante l’autunno e nel mese di novembre in particolare, da Nord a Sud della Penisola fioccano appuntamenti col gusto dedicati ai simboli della stagione, cioè castagne, tartufi, funghi porcini e polenta. Il menù delle sagre italiane non si esaurisce naturalmente qui, perché ogni luogo offre prodotti tipici unici e inimitabili. Come scegliere la propria destinazione? Ecco la panoramica delle migliori sagre.

Scopri l'assicurazione viaggio su misura per te
Scopri l'assicurazione viaggio su misura per te

A Sorano (Grosseto), dal 31 al 04 novembre, si terrà la Festa delle Cantine. Le vie del borgo accoglieranno una kermesse dedicata ai prodotti tipici e al vino toscano, durante la quale si alterneranno degustazioni e spettacoli musicali. Fra canti popolari e assaggi non mancherà spazio per l’animazione e per il truccabimbi. Il 31 novembre il centro di Bari si trasformerà invece in un vero e proprio borgo stregato. Ad Halloween adulti e bambini sono invitati nel capoluogo pugliese per partecipare a un carnevale mostruoso vestiti da fantasmi, streghe e vampiri. Non mancheranno nel corso della giornata concerti, mostre e gastronomia locale. A Cascia (Perugia), dal 31 al 04 novembre, torna l’immancabile appuntamento con la Sagra dello Zafferano purissimo e con l’omonima mostra mercato. La rassegna offre al pubblico un percorso fra i sapori dei prodotti agroalimentari locali e nazionali; degustazioni di piatti allo zafferano; street food e show cooking. Una gustosa Sagra della Polenta si terrà a Castello di Alvito (Frosinone) domenica 04 novembre; gli amanti delle castagne potranno invece raggiungere la Sagra del Marrone di Rocca di Cave (Roma) dall’1 al 04 novembre. Quest’ultima, giunta alla sua 40° edizione, rappresenta un appuntamento imperdibile per gustare pienamente i sapori autunnali del Lazio. Per l’occasione saranno allestiti punti di ristoro in cui assaggiare specialità a base di castagna, polenta, carni di pecora e vini laziali, il tutto condito da spettacoli di artisti di strada. A Cicolano (Rieti) si svolgerà invece nell’unica giornata del 1° novembre la Sagra della Castagna Rossa, che nasce da piante secolari e simboleggia da sempre la regina dei boschi. Spostandosi al nord, in Trentino Alto Adige, si può partecipare alla Sagra della Ciuìga del Banale: il salame che affonda le sue origini nella metà del 1800. In Sardegna le sagre più belle si trovano ad Autunno in Barbagia, che per il weekend di Ognissanti farà tappa a Desulo, paese del Nuorese ricco di tradizioni, anche culinarie. Durante Autunno in Barbagia a Desulo si festeggerà infatti la XXVIII edizione de La Montagna Produce: sagra dei prodotti tipici e vetrina culturale del paese. Sempre in Sardegna, a Seui, dal 28 ottobre al 1° novembre si terrà Su Prugadoriu, affascinante sagra dedicata agli antichi riti di commemorazione dei defunti, ma anche agli antichi mestieri e sapori della Regione. Eleonora D'Angelo

Scopri l'assicurazione viaggio su misura per te

Che viaggio vuoi assicurare?

Fai pochi viaggi durante l'anno? Oppure parti appena ne hai l'occasione? Su TravelEasy.it trovi l'assicurazione viaggio perfetta per te!

Assicurazione viaggio singolo

Per viaggi saltuari che non superano i 100 giorni.

Fai un preventivo

Assicurazione multi-viaggio (annuale)

Valida per un anno su tutti i viaggi che fai inferiori ai 30 giorni.

Fai un preventivo

I vantaggi di TravelEasy.it

Ottieni in pochi minuti la tua assicurazione viaggio grazie a TravelEasy.it: calcola il preventivo, scegli la copertura e ricevi i documenti della tua polizza direttamente via mail!

  • Sicurezza

    Ti garantiamo il rimborso diretto delle spese.

  • Comodità

    Fai tutto da casa e ricevi subito tutti i documenti via mail.

  • Assistenza

    In italiano e 24 ore su 24 per tutta la durata del tuo viaggio.

  • Garanzia

    Le nostre polizze sono garantite da IMA Italia, gruppo Inter Mutuelles Assistance, n.1 nell'assistenza da oltre 30 anni.

Per consultare i set informativi clicca qui.

Ultime notizie per i tuoi viaggi

pubblicato il 17 gennaio 2025
Quando andare alle Maldive? Il periodo migliore

Quando andare alle Maldive? Il periodo migliore

Immagina di trovarti in un angolo di paradiso, circondato da acque turchesi e spiagge bianche. Le Maldive sono proprio questo, un sogno che si avvera per chi cerca relax e un pizzico di avventura.
pubblicato il 16 luglio 2024
Spiaggia Rosa Budelli, Sardegna: tutto quello da sapere

Spiaggia Rosa Budelli, Sardegna: tutto quello da sapere

La Spiaggia Rosa di Budelli è una delle meraviglie naturali più affascinanti della Sardegna e una delle più famose d'Italia. Situata nell'Arcipelago della Maddalena, questa spiaggia è famosa per la sua sabbia rosa unica al mondo.
pubblicato il 9 luglio 2024
Spiagge in Grecia: le più belle da visitare

Spiagge in Grecia: le più belle da visitare

La Grecia, con la sua storia millenaria e le sue affascinanti tradizioni culturali, è una delle mete turistiche più ambite al mondo. Terra di miti e leggende, la Grecia ha visto fiorire alcune delle più grandi civiltà dell’antichità, come quella micenea, minoica e classica, che hanno lasciato un patrimonio inestimabile di arte, architettura e filosofia.

Guide sui viaggi

pubblicato il 27 gennaio 2025
Le 7 meraviglie del mondo moderno

Le 7 meraviglie del mondo moderno

Le 7 Meraviglie del Mondo Moderno rappresentano un tributo all'ingegno e alla creatività umana. Selezionate attraverso un concorso globale organizzato dalla New Open World Corporation, queste meraviglie sono state annunciate il 7 luglio 2007.
pubblicato il 27 gennaio 2025
Qual è la città più grande del mondo per abitanti?

Qual è la città più grande del mondo per abitanti?

Nel mondo in continua espansione, le città stanno diventando sempre più grandi e popolose. Con l'urbanizzazione in aumento, milioni di persone si spostano verso le grandi metropoli in cerca di opportunità economiche, culturali e sociali.