Val Verzasca: gita alle Maldive svizzere

La Val Verzasca, cuore verde del Canton Ticino, in Svizzera, appartiene al distretto di Locarno e abbraccia il territorio di oltre cinque comuni tra cui Vogorno, Mergoscia e Corippo. Le acque turchesi dei sui laghi, per l’incredibile trasparenza che le caratterizza, sono accostate da molti a quelle esotiche delle Maldive. Ma la Val Verzasca non è solo laghi cristallini in cui tuffarsi e rigenerarsi, è anche borghi antichi, cucina rustica, tradizioni e innumerevoli occasioni per dedicarsi agli sport all’aria aperta come trekking, biking, canyoning fino all’emozionante bungee jamping.

I suoi paesaggi da cartolina, dove si respira aria pura di montagna, comprendono il lago Maggiore, il lago Vogorno, numerose cascate e le alpi Ticinesi e del Verbano. Un vero paradiso in cui la natura mostra il suo lato selvaggio, eden ideale per chi ama i viaggi sostenibili nel rispetto dell’ambiente. È habitat di diverse specie animali, alcune rarissime come l’antica razza di Capra Nera di Verzasca, che risale addirittura al Medioevo. I panorami della Val Verzasca sono tipicamente montani, con vette che raggiungono i 2.500 metri di altezza, alture attraversate da fiumi che sfociano in laghi di incomparabile bellezza. Dal punto di vista ricettivo l’area offre un gran ventaglio di scelta fra hotel di lusso, resort, centri benessere e graziosissimi casali rustici trasformati in alberghi e b&b, dove trovare ristoranti in cui gustare piatti tipici della zona, in particolare zuppe e minestre a base di zafferano e funghi, polenta e pietanze a base di castagne. Ogni anno la Val Verzasca richiama migliaia di turisti, specie gli sportivi, che vi praticano con piacere la propria attività preferita. Fra i percorsi di trekking merita menzione la Via Alta della Val Verzasca, il tracciato selvaggio più famoso del Canton Ticino e dell’intera Svizzera. Più facile da percorrere è il Sentierone della Val Verzasca, che costeggia il lago di Vogorno. La Val Verzasca è costellata anche di musei ed edifici storici. Basti citare la Cappella del Vescovo, la Casa della Lana, il castello dei Marcacci a Brione e il Museo di Val Verdasca, in cui trovare una collezione di oggetti che testimoniano la vita quotidiana del passato.
Eleonora D’Angelo
Che viaggio vuoi assicurare?
Fai pochi viaggi durante l'anno? Oppure parti appena ne hai l'occasione? Su TravelEasy.it trovi l'assicurazione viaggio perfetta per te!
Assicurazione viaggio singolo
Per viaggi saltuari che non superano i 100 giorni.
Assicurazione multi-viaggio (annuale)
Valida per un anno su tutti i viaggi che fai inferiori ai 30 giorni.
I vantaggi di TravelEasy.it
Ottieni in pochi minuti la tua assicurazione viaggio grazie a TravelEasy.it: calcola il preventivo, scegli la copertura e ricevi i documenti della tua polizza direttamente via mail!
Sicurezza
Ti garantiamo il rimborso diretto delle spese.
Comodità
Fai tutto da casa e ricevi subito tutti i documenti via mail.
Assistenza
In italiano e 24 ore su 24 per tutta la durata del tuo viaggio.
Garanzia
Le nostre polizze sono garantite da IMA Italia, gruppo Inter Mutuelles Assistance, n.1 nell'assistenza da oltre 30 anni.

Per consultare i set informativi clicca qui.
Ultime notizie per i tuoi viaggi

Assicurazione viaggio Traveleasy: sconto del 20% a gennaio 2025

Quando andare alle Maldive? Il periodo migliore

Spiaggia Rosa Budelli, Sardegna: tutto quello da sapere

Spiagge in Grecia: le più belle da visitare
Guide sui viaggi

I più bei Cenote da visitare in Messico

Le isole più belle del mondo dove fare una vacanza

Dove andare in vacanza a settembre
