Viaggiando in Europa: cosa visitare in Lussemburgo

Le capitali d’Europa sono mete di viaggio sempre in voga, ma un po’ scontate. L’ultimo trend in fatto di viaggi è visitare gli Stati più piccoli del vecchio continente, come il Lussemburgo. Stato membro dell’UE ma anche unico Granducato al Mondo, il Lussemburgo è una destinazione sempre più apprezzata dagli amanti della storia, dell’architettura e dei paesaggi d’Oltralpe. I panorami del Lussemburgo, definito da molti Cuore Verde d’Europa, sono caratterizzati da monti, colline e valli costellate di chiese, cattedrali e palazzi d’epoca. Sono presenti inoltre fiumi e boschi, una natura rigogliosa che fa del Lussemburgo una meta di viaggi all’insegna delle escursioni, degli itinerari storici, culturali e degli sport all’aria aperta. Nei dintorni di Wiltz ad esempio, nelle regione Ardenne, c’è un meraviglioso lago immerso nel Parco Naturale delle Haute Sure. Qui ogni anno si tengono giornate del folklore ed eventi enogastronomici, in cui si possono assaggiare piatti della tradizione locale a base di cinghiale o cervo.

Il Lussemburgo confina con ben tre Stati: la Francia, la Germania e il Belgio. Questa circostanza ha segnato le sfumature delle tradizioni locali, che risultano un affascinante mix fra quelle germaniche, belghe e francofone. Il Paese è ricco di attrazioni turistiche, a partire dagli antichi borghi medievali, circondati da vigneti, fino alle architetture-rifugio realizzate durante le due guerre mondiali. I tunnel sotterranei del Lussemburgo, che realizzano una rete di circa 17 chilometri, rientrano fra i siti più visitati della capitale. Sono secondi, forse, solo al Mullerthal Train: una regione bucolica e incontaminata soprannominata Piccola Svizzera del Lussemburgo. L’omonima capitale, Lussemburgo, è stata insignita due volte del titolo di capitale europea della cultura. Ospita diverse esposizioni d’arte, tra cui spicca quella del Museo Mudam, costituita da opere di arte contemporanea di celebri artisti. Fra le attrazioni più belle del Lussemburgo figurano i castelli medievali, presenti in gran numero sul territorio dello Stato. Se ne contano più di 100, tra i quali merita assolutamente visita il maniero di Vianden, il castello Clervaux e il castello di Bourscheid. Da non perdere il tour degli antichi borghi di Echternach; Clervaux; Grevenmacher e Wiltz. Eleonora D'angelo
Che viaggio vuoi assicurare?
Fai pochi viaggi durante l'anno? Oppure parti appena ne hai l'occasione? Su TravelEasy.it trovi l'assicurazione viaggio perfetta per te!
Assicurazione viaggio singolo
Per viaggi saltuari che non superano i 100 giorni.
Assicurazione multi-viaggio (annuale)
Valida per un anno su tutti i viaggi che fai inferiori ai 30 giorni.
I vantaggi di TravelEasy.it
Ottieni in pochi minuti la tua assicurazione viaggio grazie a TravelEasy.it: calcola il preventivo, scegli la copertura e ricevi i documenti della tua polizza direttamente via mail!
Sicurezza
Ti garantiamo il rimborso diretto delle spese.
Comodità
Fai tutto da casa e ricevi subito tutti i documenti via mail.
Assistenza
In italiano e 24 ore su 24 per tutta la durata del tuo viaggio.
Garanzia
Le nostre polizze sono garantite da IMA Italia, gruppo Inter Mutuelles Assistance, n.1 nell'assistenza da oltre 30 anni.

Per consultare i set informativi clicca qui.
Ultime notizie per i tuoi viaggi

Assicurazione viaggio Traveleasy: sconto del 20% a gennaio 2025

Quando andare alle Maldive? Il periodo migliore

Spiaggia Rosa Budelli, Sardegna: tutto quello da sapere

Spiagge in Grecia: le più belle da visitare
Guide sui viaggi

I più bei Cenote da visitare in Messico

Le isole più belle del mondo dove fare una vacanza

Dove andare in vacanza a settembre
