logo TravelEasy.it
Serve assistenza?800 665 006

Viaggiare in treno su rotte straordinarie e insolite

viaggiare in treno su rotte straordinarie e insolite

In quest’epoca aerei e auto sembrano dettare legge, ma per rilassarsi forse non c’è di meglio che… un fantastico viaggio in treno. Dalle linee più moderne fino a quelle storiche, su vagoni d’epoca, le chance non mancano. Ecco alcuni esempi. In Italia la tratta Sulmona-Isernia (126,6 km) attraversa le montagne e le gole dei parchi di Abruzzo e Molise. Durante 2 ore e 40 minuti, si ammirano foreste e paesini, vette e cascate. Tra Sulmona e Carpinone viaggiano solo treni turistici con carrozze d’epoca. La ferrovia - detta la Transiberiana d'Italia a causa della coltre di neve sugli altipiani - a Rivisondoli-Pescocostanzo raggiunge i 1269 metri.

Scopri l'assicurazione viaggio su misura per te
Scopri l'assicurazione viaggio su misura per te
viaggiare in treno su rotte straordinarie e insolite

Tra Valtellina e Svizzera, il Trenino rosso del Bernina collega Tirano a Sankt Moritz, in Engadina. Si parte da 429 metri per arrivare sulle Alpi ai 2253 dell’Ospizio Bernina. Possibili molte soste intermedie, ammirando vallate, laghi, cime, fiumi e ghiacciai. I vagoni panoramici sono caldi e confortevoli in inverno, in versione cabrio d’estate. È una gita solitamente giornaliera, ma nessuno vieta di farla in due o più giorni. Il treno dal 2008 è Patrimonio mondiale dell’Unesco. In Norvegia la linea ferroviaria Bergensbanen, che unisce Oslo a Bergen, riserva spettacolari vedute. Il viaggio, lungo 490 km percorsi in 6 ore, si svolge tra vette, gallerie, ponti, gole, laghi, fiordi e foreste; nella lunga stagione invernale si viaggia solcando la neve. Il cuore del percorso è il grande altopiano di Hardangervidda, che sfiora i 2.000 metri, innevato per la maggior parte dell’anno. Il treno è frequentato da turisti e anche da normali viaggiatori, pendolari inclusi. Negli Stati Uniti non si può perdere il Pacific Surfliner, che - seguendo la costa - collega, lungo 365 km, San Diego a San Luis Obispo, nel sud della California, fermandosi in 27 stazioni. Il viaggio dura 5 ore e 45 minuti. Tra le città attraversate ci sono Grover Beach, Santa Barbara, Los Angeles, Santa Ana e Sorrento Beach. Il nome del treno è un omaggio al surf, lo sport californiano più celebre. In India si inerpica per 46 km, lungo la Nilgiri Mountain Railway, l'unico treno a cremagliera del Paese: la locomotiva a vapore attraversa le montagne di Nilgiri e le terre alte di Tamil Nadu da Mettupalayam (a 325 metri di altitudine) a Ooty (a 2.240 metri), che è stata la capitale estiva dei colonizzatori britannici. Marco Brando

Scopri l'assicurazione viaggio su misura per te

Che viaggio vuoi assicurare?

Fai pochi viaggi durante l'anno? Oppure parti appena ne hai l'occasione? Su TravelEasy.it trovi l'assicurazione viaggio perfetta per te!

Assicurazione viaggio singolo

Per viaggi saltuari che non superano i 100 giorni.

Fai un preventivo

Assicurazione multi-viaggio (annuale)

Valida per un anno su tutti i viaggi che fai inferiori ai 30 giorni.

Fai un preventivo

I vantaggi di TravelEasy.it

Ottieni in pochi minuti la tua assicurazione viaggio grazie a TravelEasy.it: calcola il preventivo, scegli la copertura e ricevi i documenti della tua polizza direttamente via mail!

  • Sicurezza

    Ti garantiamo il rimborso diretto delle spese.

  • Comodità

    Fai tutto da casa e ricevi subito tutti i documenti via mail.

  • Assistenza

    In italiano e 24 ore su 24 per tutta la durata del tuo viaggio.

  • Garanzia

    Le nostre polizze sono garantite da IMA Italia, gruppo Inter Mutuelles Assistance, n.1 nell'assistenza da oltre 30 anni.

viaggiare in treno su rotte straordinarie e insolite

Per consultare i set informativi clicca qui.

Ultime notizie per i tuoi viaggi

pubblicato il 17 gennaio 2025
Quando andare alle Maldive? Il periodo migliore

Quando andare alle Maldive? Il periodo migliore

Immagina di trovarti in un angolo di paradiso, circondato da acque turchesi e spiagge bianche. Le Maldive sono proprio questo, un sogno che si avvera per chi cerca relax e un pizzico di avventura.
pubblicato il 16 luglio 2024
Spiaggia Rosa Budelli, Sardegna: tutto quello da sapere

Spiaggia Rosa Budelli, Sardegna: tutto quello da sapere

La Spiaggia Rosa di Budelli è una delle meraviglie naturali più affascinanti della Sardegna e una delle più famose d'Italia. Situata nell'Arcipelago della Maddalena, questa spiaggia è famosa per la sua sabbia rosa unica al mondo.
pubblicato il 9 luglio 2024
Spiagge in Grecia: le più belle da visitare

Spiagge in Grecia: le più belle da visitare

La Grecia, con la sua storia millenaria e le sue affascinanti tradizioni culturali, è una delle mete turistiche più ambite al mondo. Terra di miti e leggende, la Grecia ha visto fiorire alcune delle più grandi civiltà dell’antichità, come quella micenea, minoica e classica, che hanno lasciato un patrimonio inestimabile di arte, architettura e filosofia.

Guide sui viaggi

pubblicato il 9 aprile 2025
I più bei Cenote da visitare in Messico

I più bei Cenote da visitare in Messico

I cenote del Messico sono formazioni geologiche uniche che si trovano principalmente nella penisola dello Yucatán. Scopriamo quali sono i più belli da visitare!
pubblicato il 8 aprile 2025
Dove andare in vacanza a settembre

Dove andare in vacanza a settembre

Settembre è un mese ideale per le vacanze grazie ai prezzi più accessibili, spiagge meno affollate e un clima ancora ottimo. Ecco alcune destinazioni consigliate per il 2025, ognuna con le sue particolarità e attrazioni imperdibili.
pubblicato il 21 marzo 2025
Cosa vedere negli Stati Uniti

Cosa vedere negli Stati Uniti

Un viaggio negli Stati Uniti è un’esperienza capace di regalare emozioni indimenticabili, tra città iconiche, paesaggi spettacolari, parchi nazionali mozzafiato e luoghi che sembrano usciti da un film.