logo TravelEasy.it
Serve assistenza?800 665 006

Viaggio a Gibilterra, il baluardo inglese tra Europa e Africa

viaggio a gibilterra il baluardo inglese tra europa e africa

Il suo motto in latino è Nulli Expugnabilis Hosti, cioè Nessun nemico può espugnarla. In effetti Gibilterra, territorio d'oltremare del Regno Unito, è da secoli un osso duro: prima difeso dalle armi; poi dai referendum con cui i gibilterrini, nel 1967 e nel 2002, hanno rifiutato di avere a che fare con la Spagna, lasciata nel 1713. Da allora, il Regno Unito ha conservato il controllo del territorio, vasto appena 6,8 km quadrati, che domina lo stretto tra Europa e Africa, tra Mediterraneo e Atlantico. Il nome deriva dall'arabo Jabal Tariq: significa Monte di Tariq, da nome di Tariq ibn Ziyad, condottiero che nel 711 guidò la conquista islamica. Questa terra merita una visita non solo per il Castello moresco (VIII secolo) e i bagni arabi trecenteschi, ma anche perché è un crogiolo di storie e radici etniche. A Gibilterra vive una numerosa comunità di origine genovese, giunta nel XVI secolo; sebbene da un secolo sia stato perso l’uso del dialetto, l’influsso si coglie nell’idioma locale, lo Llanito, che è un frullato di inglese, genovese e andaluso.

Scopri l'assicurazione viaggio su misura per te
Scopri l'assicurazione viaggio su misura per te
viaggio a gibilterra il baluardo inglese tra europa e africa

Ai primi del Settecento la comunità ligure costituiva quasi la metà della popolazione e fino al 1830 l'italiano fu usato (assieme a inglese e spagnolo) nei manifesti ufficiali. Oggi la popolazione con cognomi genovesi rappresenta un quinto del totale: tra i più noti, Joe Bossano, primo ministro dal 1988 al 1996, e Kaiane Aldorino, Miss Mondo 2009. Oltre ai liguri, ci sono anche i pronipoti di inglesi, portoghesi, spagnoli, marocchini, maltesi e tanti altri. Gibilterra riserva anche interessanti sorprese naturalistiche. Sono circa 230 le scimmie europee semi selvatiche che popolano il promontorio della Rocca. Si dice che la bandiera di Londra sventolerà qui finché ci saranno loro. Lo spettacolare mondo delle coccolatissime bertucce (Macaca Sylvanus) affascina i turisti, sebbene sia vietato avvicinarsi troppo e dare loro da mangiare. Nei dintorni della Rocca passano anche molte specie di uccelli migratori - rapaci, avvoltoi, cicogne - e nel suo mare si possono ammirare balenottere, delfini, capodogli, focene e orche. I mesi migliori per visitare Gibilterra sono aprile e ottobre. I voli diretti partono da Londra e Manchester; dall’Italia si possono raggiungere gli aeroporti di Siviglia o Malaga, per poi andare in autobus fino all’autostazione di La Lìnea, a due passi dalla frontiera con la Spagna. Marco Brando

Scopri l'assicurazione viaggio su misura per te

Che viaggio vuoi assicurare?

Fai pochi viaggi durante l'anno? Oppure parti appena ne hai l'occasione? Su TravelEasy.it trovi l'assicurazione viaggio perfetta per te!

Assicurazione viaggio singolo

Per viaggi saltuari che non superano i 100 giorni.

Fai un preventivo

Assicurazione multi-viaggio (annuale)

Valida per un anno su tutti i viaggi che fai inferiori ai 30 giorni.

Fai un preventivo

I vantaggi di TravelEasy.it

Ottieni in pochi minuti la tua assicurazione viaggio grazie a TravelEasy.it: calcola il preventivo, scegli la copertura e ricevi i documenti della tua polizza direttamente via mail!

  • Sicurezza

    Ti garantiamo il rimborso diretto delle spese.

  • Comodità

    Fai tutto da casa e ricevi subito tutti i documenti via mail.

  • Assistenza

    In italiano e 24 ore su 24 per tutta la durata del tuo viaggio.

  • Garanzia

    Le nostre polizze sono garantite da IMA Italia, gruppo Inter Mutuelles Assistance, n.1 nell'assistenza da oltre 30 anni.

viaggio a gibilterra il baluardo inglese tra europa e africa

Per consultare i set informativi clicca qui.

Ultime notizie per i tuoi viaggi

pubblicato il 17 gennaio 2025
Quando andare alle Maldive? Il periodo migliore

Quando andare alle Maldive? Il periodo migliore

Immagina di trovarti in un angolo di paradiso, circondato da acque turchesi e spiagge bianche. Le Maldive sono proprio questo, un sogno che si avvera per chi cerca relax e un pizzico di avventura.
pubblicato il 16 luglio 2024
Spiaggia Rosa Budelli, Sardegna: tutto quello da sapere

Spiaggia Rosa Budelli, Sardegna: tutto quello da sapere

La Spiaggia Rosa di Budelli è una delle meraviglie naturali più affascinanti della Sardegna e una delle più famose d'Italia. Situata nell'Arcipelago della Maddalena, questa spiaggia è famosa per la sua sabbia rosa unica al mondo.
pubblicato il 9 luglio 2024
Spiagge in Grecia: le più belle da visitare

Spiagge in Grecia: le più belle da visitare

La Grecia, con la sua storia millenaria e le sue affascinanti tradizioni culturali, è una delle mete turistiche più ambite al mondo. Terra di miti e leggende, la Grecia ha visto fiorire alcune delle più grandi civiltà dell’antichità, come quella micenea, minoica e classica, che hanno lasciato un patrimonio inestimabile di arte, architettura e filosofia.

Guide sui viaggi

pubblicato il 9 aprile 2025
I più bei Cenote da visitare in Messico

I più bei Cenote da visitare in Messico

I cenote del Messico sono formazioni geologiche uniche che si trovano principalmente nella penisola dello Yucatán. Scopriamo quali sono i più belli da visitare!
pubblicato il 8 aprile 2025
Dove andare in vacanza a settembre

Dove andare in vacanza a settembre

Settembre è un mese ideale per le vacanze grazie ai prezzi più accessibili, spiagge meno affollate e un clima ancora ottimo. Ecco alcune destinazioni consigliate per il 2025, ognuna con le sue particolarità e attrazioni imperdibili.
pubblicato il 21 marzo 2025
Cosa vedere negli Stati Uniti

Cosa vedere negli Stati Uniti

Un viaggio negli Stati Uniti è un’esperienza capace di regalare emozioni indimenticabili, tra città iconiche, paesaggi spettacolari, parchi nazionali mozzafiato e luoghi che sembrano usciti da un film.