Serve assistenza?800 665 006

Assicurazione viaggio in Giappone

Un viaggio in Estremo Oriente? Perché no? La cultura giapponese è affascinante e ricca di sfumature. Da una parte c’è Okinawa, custode di tradizioni millenarie, dall’altra Tokyo: una metropoli moderna e ipertecnologica.

Scopri l'assicurazione viaggio su misura per te
Scopri l'assicurazione viaggio su misura per te

Prima di partire è essenziale informarsi sull’assicurazione viaggio per il Giappone, conoscere le procedure aeroportuali, la situazione santaria, i livelli di sicurezza e le curiosità su clima e cibo. Scopri tutto quello che c’è da sapere in questaguida.

Assicurazione viaggio Giappone: cosa copre

Le assicurazioni viaggio sono coperture specifiche contro gli imprevisti correlati alle partenze internazionali. Si tratta di polizze flessibili, personalizzabili e disponibili a tariffe contenute, che supportano il cliente all’Estero con assistenza telefonica e online.

Sottoscrivendo un’assicurazione viaggio completa, si può partire sereni al riparo da ogni rischio, con la certezza di ottenere un equo risarcimento in caso di danno. In formula All Inclusive l’assicurazione comprende la polizza furto e smarrimento del bagaglio, la polizza medica e la polizza contro l’annullamento. Fra i servizi inclusi la possibilità di contattare il Servizio Clienti 24 h su 24, la traduzione di documenti come cartelle cliniche e diagnosi dal giapponese all’italiano, e la possibilità di ricevere assistenza in strutture convenzionate.

Documenti, visto e formalità doganali

Per entrare in Giappone è necessario possedere un passaporto in corso di validità, ed esibire il biglietto di ritorno alle Autorità locali. Il visto d’ingresso è richiesto solo per soggiorni superiori ai 90 giorni non effettuati per motivi turistici (il documento può essere richiesto all’Ambasciata giapponese a Roma o al Consolato giapponese a Milano). Chi si reca in Giappone per motivi di lavoro deve munirsi di apposito visto, pena l’applicazione di sanzioni elevate e, nei casi più gravi, l’espulsione con divieto di reingresso o l’arresto. I controlli di immigrazione in frontiera sono severi, si consiglia pertanto di collaborare fornendo tutte le informazioni richieste (motivo del viaggio sistemazione, disponibilità di denaro sufficiente a coprire i costi del soggiorno etc etc…). In dogana è obbligatorio dichiarare la detenzione di somme superiori ad un milione di Yen.

Sicurezza in Giappone

Il Giappone è un Paese abbastanza sicuro. Il Ministero degli Esteri non segnala situazioni di pericolo estreme, ma suggerisce di adottare le normali precauzioni a tutela dei propri beni e dell’incolumità personale. Da qualche tempo in Giappone si registra l’aumento di scippi e rapine in danno ai turisti, specie in orario notturno nelle aree di Tokyo e Roppongi. Per tutelarsi contro il furto di effetti personali o lo smarrimento basta munirsi di assicurazione viaggio comprensiva di copertura bagaglio. Per l’intensa attività vulcanica e sismica il Giappone è considerato un paese a rischio terremoti.

Il sistema sanitario e le vaccinazioni

L’assistenza sanitaria e le strutture mediche presenti rispettano gli standard europei, tuttavia i servizi sono molto costosi. I medici giapponesi sono preparati, ma il Ministero segnala talvolta l’impossibilità di reperire farmaci specifici, e soprattutto di parlare con personale multilingua. Per questi motivi la Farnesina consiglia un’assicurazione viaggio a copertura di spese mediche, ospedaliere e farmaceutiche, comprensiva di eventuale rimpatrio e servizi di traduzione. Le vaccinazioni non sono obbligatorie, e non si segnalano malattie endemiche diffuse.

Clima e cibo

Il clima in Giappone e generalmente piovoso, con temperature fredde al Nord e quasi tropicali nelle isole meridionali. Le stagioni consigliate per recarsi in Giappone sono la primavera e l’autunno, mentre l’estate è sconsigliata per l’elevatissimo grado di umidità. Nelle cucina giapponese prevalgono le specialità a base di pesce, in particolare il sushi e il sashimi (pesce crudo o pesce crudo abbinato a riso). Fra i piatti tipici rientrano anche minestre a base di carne o di pesce e la tempura, una leggera frittura di gamberi e verdure. Molto utilizzati sono gli spaghetti di grano tenero o di grano saraceno.

Scopri l'assicurazione viaggio su misura per te
Scopri l'assicurazione viaggio su misura per te

Che viaggio vuoi assicurare?

Fai pochi viaggi durante l'anno? Oppure parti appena ne hai l'occasione? Su TravelEasy.it trovi l'assicurazione viaggio perfetta per te!

Assicurazione viaggio singolo

Per viaggi saltuari che non superano i 100 giorni.

Fai un preventivo

Assicurazione multi-viaggio (annuale)

Valida per un anno su tutti i viaggi che fai inferiori ai 30 giorni.

Fai un preventivo

I vantaggi di TravelEasy.it

Ottieni in pochi minuti la tua assicurazione viaggio grazie a TravelEasy.it: calcola il preventivo, scegli la copertura e ricevi i documenti della tua polizza direttamente via mail!

  • Sicurezza

    Ti garantiamo il rimborso diretto delle spese.

  • Comodità

    Fai tutto da casa e ricevi subito tutti i documenti via mail.

  • Assistenza

    In italiano e 24 ore su 24 per tutta la durata del tuo viaggio.

  • Garanzia

    Le nostre polizze sono garantite da IMA Italia, gruppo Inter Mutuelles Assistance, n.1 nell'assistenza da oltre 30 anni.

Per consultare i set informativi clicca qui.

Guide sui viaggi

pubblicato il 21 marzo 2025
Cosa vedere negli Stati Uniti

Cosa vedere negli Stati Uniti

Un viaggio negli Stati Uniti è un’esperienza capace di regalare emozioni indimenticabili, tra città iconiche, paesaggi spettacolari, parchi nazionali mozzafiato e luoghi che sembrano usciti da un film.
pubblicato il 20 marzo 2025
Le mete in cui viaggiare a giugno 2025

Le mete in cui viaggiare a giugno 2025

Giugno è il mese perfetto per dare il benvenuto all'estate con un viaggio all'insegna del sole e delle temperature miti. Le giornate si allungano ulteriormente, permettendo di esplorare città, spiagge e paesaggi naturali con un clima ideale. Pur avvicinandosi all'alta stagione, molte destinazioni offrono ancora un'atmosfera rilassata e meno affollata rispetto a luglio e agosto.
pubblicato il 20 marzo 2025
Dove andare in vacanza questa estate

Dove andare in vacanza questa estate

L'estate del 2025 si avvicina e, con essa, l'opportunità di scoprire nuove destinazioni. Scopriamo insieme quali sono le mete migliori per godersi una vacanza estiva all'insegna del relax e del divertimento.
pubblicato il 19 marzo 2025
Mete per una vacanza a maggio 2025

Mete per una vacanza a maggio 2025

Maggio è il mese ideale per godersi una fuga primaverile, con temperature piacevoli e un clima perfetto per viaggiare. Le destinazioni turistiche sono meno affollate rispetto ai mesi estivi, offrendo un'esperienza più tranquilla e rilassante. Approfitta di questo periodo per scoprire nuovi luoghi e vivere momenti indimenticabili.