Serve assistenza?800 665 006

Assicurazione viaggio in Grecia

assicurazione viaggio in grecia

Le bellezze della Grecia sono ad un passo dall’Italia, eppure la cultura, la buona cucina, e il suo mare smeraldo, stupiscono i viaggiatori più di altre mete internazionali. Culla della civiltà occidentale, ha scritto la storia con numerosi templi, i cui tratti scolpiscono i paesaggi della capitale e delle isole. Stipulare un’assicurazione sanitaria per un viaggio in Grecia  è assolutamente consigliato: ecco cosa copre e quando è necessaria.

Scopri l'assicurazione viaggio su misura per te
Scopri l'assicurazione viaggio su misura per te
assicurazione viaggio in grecia

Assicurazione viaggio Grecia: cosa copre

L’inadeguatezza delle strutture sanitarie in Grecia impone ai viaggiatori di adottare alcune precauzioni. Nei mesi di maggiore affluenza turistica, specie nelle isole, si verificano problemi di affollamento e di carenza di personale specializzato. Per questo motivo, in caso di infortunio o malattia, l’assicurazione viaggio diventa un prezioso alleato. Lo scopo primario della copertura è risarcire le spese mediche e di ricovero impreviste, erogate prioritariamente presso cliniche convenzionate. In base alla polizza stipulata, l’assicurazione può coprire i giorni ricovero e il rimpatrio sanitario. Per una tutela completa, nelle soluzioni All Inclusive, la polizza comprende l’indennizzo delle penali di disdetta per annullamento e la copertura bagaglio.

Documenti, visto e formalità doganali

La Grecia fa parte dell’UE e dello Spazio Schengen, e per entrare nel Paese è sufficiente la carta d’identità (valida per l’espatrio). Per accedere alla Repubblica monastica autonoma del Monte Athos, i visitatori di sesso maschile devono rivolgersi all’Ufficio della Sacra Sovrintendenza ai seguenti contatti: Odos Egnatia, 109 Salonicco; tel: 0030.2310.252578; fax: 0030.2310.222424. Lo sportello è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 14.00, il sabato dalle ore 10.00 alle 12.00. Il costo del permesso di soggiorno per il Monte Athos è di 30 euro (10 € in caso di viaggio studio). Quest’ultimo -denominato Diamonitirion- è rilasciato dall’Ufficio Diamonitiria di Ouranopoli in Calcidica.

Sicurezza in Grecia

Il Paese condivide con il resto dell’Europa il rischi legati al terrorismo. Durante gli scioperi e le manifestazioni pubbliche, specie ad Atene in Piazza Syntagma e in Piazza Omonia, si verificano disordini che sfociano talvolta in atti di violenza. Si consiglia di evitare i luoghi di assembramento, e di informarsi tramite i media locali e internazionali su eventuali scontri in corso. Allo stesso modo è preferibile aggiornarsi sulla situazione sismica, specie se il soggiorno interessa aree a rischio come il Peloponneso Occidentale, Zante, l’arco Cefalonia, l’isola di Creta e il Dodecaneso, il Mare Egeo Settentrionale e il Golfo di Corinto. Furti e scippi si verificano non di rado nelle località turistiche. Ad Atene bisogna prestare attenzione nel quartiere Plaka e nei dintorni di Piazza Monastiraki. La sottrazione o la perdita del bagaglio e di altri valori (carte di credito, dispositivi elettronici) possono essere risarcite dall’assicurazione viaggio.

Il sistema sanitario e le vaccinazioni

Pochi anni fa si sono registrati contagi da virus del Nilo Occidentale, soprattutto nell’Attica e nelle regioni del Nord (Tessalia e Macedonia). I casi di malaria autoctona hanno interessato l’Attica, il Peloponneso Centrale e la Tessalonica. I visitatori italiani o provenienti da altro Stato UE, previa esibizione della tessera sanitaria, ricevono assistenza e cure mediche presso tutti gli ospedali pubblici. Ciò malgrado il Ministero degli Affari Esteri segnala l’inadeguatezza della maggior parte delle strutture a far fronte a casi gravi di infortunio e malattia. Durante l’estate, a causa del sovraffollamento, ricevere assistenza può risultare difficile. I titolari di polizza viaggio possono ricevere farmaci in Grecia e ottenere consulenze telefoniche con un medico italiano. Le assicurazioni sanitarie di questo tipo coprono inoltre le spese, i costi farmaceutici e il rimpatrio d’urgenza.

Clima e cibo

Il clima è tipicamente mediterraneo, e le temperature stagionali corrispondono in linea di massima a quelle italiane. Tuttavia è sconsigliato recarsi in Grecia nei mesi più caldi (luglio agosto) per le elevate temperature. La cucina tipica è genuina: comprende carne, pesce, verdure e diversi tipi di formaggi. La famosa Moussaka è uno sformato simile alla parmigiana italiana, con l’aggiunta di carne macinata. Molto apprezzati sono i suvlaki, spiedini di maiale alla brace, da provare con la salsa tzatziki o con dell’ottimo olio extra-vergine d’oliva locale. La colazione tradizionale comprende la baklava: pasticcini di pasta fillo con miele e frutta secca.

Scopri l'assicurazione viaggio su misura per te
Scopri l'assicurazione viaggio su misura per te

Che viaggio vuoi assicurare?

Fai pochi viaggi durante l'anno? Oppure parti appena ne hai l'occasione? Su TravelEasy.it trovi l'assicurazione viaggio perfetta per te!

Assicurazione viaggio singolo

Per viaggi saltuari che non superano i 100 giorni.

Fai un preventivo

Assicurazione multi-viaggio (annuale)

Valida per un anno su tutti i viaggi che fai inferiori ai 30 giorni.

Fai un preventivo

I vantaggi di TravelEasy.it

Ottieni in pochi minuti la tua assicurazione viaggio grazie a TravelEasy.it: calcola il preventivo, scegli la copertura e ricevi i documenti della tua polizza direttamente via mail!

  • Sicurezza

    Ti garantiamo il rimborso diretto delle spese.

  • Comodità

    Fai tutto da casa e ricevi subito tutti i documenti via mail.

  • Assistenza

    In italiano e 24 ore su 24 per tutta la durata del tuo viaggio.

  • Garanzia

    Le nostre polizze sono garantite da IMA Italia, gruppo Inter Mutuelles Assistance, n.1 nell'assistenza da oltre 30 anni.

assicurazione viaggio in grecia

Per consultare i set informativi clicca qui.

Guide sui viaggi

pubblicato il 21 marzo 2025
Cosa vedere negli Stati Uniti

Cosa vedere negli Stati Uniti

Un viaggio negli Stati Uniti è un’esperienza capace di regalare emozioni indimenticabili, tra città iconiche, paesaggi spettacolari, parchi nazionali mozzafiato e luoghi che sembrano usciti da un film.
pubblicato il 20 marzo 2025
Le mete in cui viaggiare a giugno 2025

Le mete in cui viaggiare a giugno 2025

Giugno è il mese perfetto per dare il benvenuto all'estate con un viaggio all'insegna del sole e delle temperature miti. Le giornate si allungano ulteriormente, permettendo di esplorare città, spiagge e paesaggi naturali con un clima ideale. Pur avvicinandosi all'alta stagione, molte destinazioni offrono ancora un'atmosfera rilassata e meno affollata rispetto a luglio e agosto.
pubblicato il 20 marzo 2025
Dove andare in vacanza questa estate

Dove andare in vacanza questa estate

L'estate del 2025 si avvicina e, con essa, l'opportunità di scoprire nuove destinazioni. Scopriamo insieme quali sono le mete migliori per godersi una vacanza estiva all'insegna del relax e del divertimento.
pubblicato il 19 marzo 2025
Mete per una vacanza a maggio 2025

Mete per una vacanza a maggio 2025

Maggio è il mese ideale per godersi una fuga primaverile, con temperature piacevoli e un clima perfetto per viaggiare. Le destinazioni turistiche sono meno affollate rispetto ai mesi estivi, offrendo un'esperienza più tranquilla e rilassante. Approfitta di questo periodo per scoprire nuovi luoghi e vivere momenti indimenticabili.