Serve assistenza?800 665 006

Quali musei visitare ad Amsterdam? La guida

quali musei visitare ad amsterdam la guida

Amsterdam è senza alcun dubbio una delle capitali europee più belle grazie all'immenso patrimonio artistico, culturale e turistico che possiede. Il paesaggio che caratterizza la metropoli olandese è davvero unico, suggestivo e capace di suscitare delle emozioni meravigliose in chi pianifica di visitarla; non a caso, i turisti che vi si recano ogni anno sono milioni, tutti desiderosi di farsi avvolgere dall'incredibile potere attrattivo di Amsterdam.

Scopri l'assicurazione viaggio su misura per te
Scopri l'assicurazione viaggio su misura per te
quali musei visitare ad amsterdam la guida

Racchiudere in un solo elenco i migliori musei da visitare nella Venezia del Nord non è assolutamente facile, dato che il loro quantitativo è considerevole e il parco di tipologie di arte che essi espongono è tranquillamente in grado di soddisfare le esigenze di ogni singola categoria di turisti.

Tuttavia, in questa breve ma interessante guida, cerchiamo di menzionarne i migliori, citando anche un ottimo modo per poterli visitare avvalendosi di un semplice ed efficace strumento!

Risparmiare sui musei di Amsterdam: la Iamsterdam Card

Come detto, data la quantità enorme di musei d'arte moderna e antica che Amsterdam possiede, è necessario pianificare nel dettaglio un itinerario che comprenda i più importanti.

La città olandese mette a disposizione la Iamsterdam Card, uno strumento estremamente utile che consente di visitare i luoghi turistici e gli oltre 70 musei della capitale utilizzando nel contempo anche i mezzi pubblici come la metro, gli autobus, i tram e i traghetti o le celebri bici, nonché godendo anche di un'emozionante crociera sui canali della durata di un'ora.

Per quanto riguarda i poli museali, la carta consente di entrare gratuitamente nella maggior parte dei musei di Amsterdam.

La Iamsterdam Card può essere ordinata online e ritirata in un negozio I Amsterdam o acquistata direttamente negli store preposti presso la stazione centrale della città.

Una volta ottenuta, la si può attivare quando lo si ritiene opportuno mediante l'app nel caso in cui sia stata acquistata online o timbrandola per il primo utilizzo.

La Card può avere 5 durate massime espresse in numero di ore: sono disponibili quelle da 24, 48, 72, 96 e 120 ore, ovviamente con dei costi che variano proprio in funzione di questo parametro.

Per poterla utilizzare, basta mostrarla all'entrata di un mezzo pubblico o all'ingresso di un museo, previa però la prenotazione di una fascia oraria ben specifica.

5 musei da non perdere ad Amsterdam: casa-museo di Rembrandt, Moco Museum, Casa di Anna Frank

Van Gogh Museum

Uno dei musei più rappresentativi e celebri dell'intera Amsterdam è senza dubbio quello dedicato ad uno dei più grandi artisti e pittori di tutti i tempi, Vincent Van Gogh.

Si tratta di uno dei poli più conosciuti a livello mondiale e un vero e proprio catalizzatore dell'attenzione dei turisti per via dei capolavori dell'artista fiammingo contenuti in esso, dal suo celebre Autoritratto alla Camera di Arles, passando per i Girasoli e I Mangiatori di Patate.

Non solo, nel Van Gogh Museum sono altresì contenuti anche dei dipinti di Gauguin, Lautrec, Manet, Signac, Monet e Rodin, caratteristica che rende il museo abbastanza vario e ricco di grandissima arte.

Grazie a delle visite organizzate in ordine cronologico, è anche possibile rivivere i momenti che hanno portato Van Gogh alla realizzazione dei suoi capolavori, nonché alcune delle fasi cruciali della sua particolarissima vita.

Rijksmuseum

Un altro polo museale di assoluta importanza è il Rijksmuseum, ubicato a pochissimi passi dal Van Gogh Museum e uno dei più grandi musei dei Paesi Bassi.

Al suo interno è contenuta la meravigliosamente completa collezione d'arte moderna e contemporanea di tutto il Paese, disposta su 4 piani e ben 80 sale che custodiscono capolavori di artisti fiamminghi come Vermeer o Rembrandt.

Oltre ad essere affascinante dall'interno, il Rijksmuseum si presenta come una struttura imponente e maestosa anche da fuori, grazie al suo grande valore architettonico; non solo, al suo interno sono anche contenuti diversi reperti archeologici di grande pregio protetti da teche e assolutamente degni di una visita.

Casa-museo Rembrandt

Legata all'immenso patrimonio artistico olandese è anche la casa-museo di Rembrandt, antica abitazione del pittore oggi ristrutturata per accogliere una bellissima pinacoteca che ospita e custodisce alcune delle sue più importanti opere.

L'edificio storico, risalente al 1606, si presenta esattamente com'era ai tempi di Rembrandt, quando Amsterdam era un crocevia importante per i mercanti e gli artisti provenienti da ogni angolo del globo.

All'interno, la casa-museo è suddivisa in diverse ali, come quella seicentesca che accoglie le stanze dell'artista, nonché quella dedicata al museo e alla collezione di acqueforti del pittore.

Moco Museum

Diametralmente opposto all'arte fiamminga ma comunque meritevole di una visita approfondita è il Moco Museum, ossia il museo di arte contemporanea e moderna, situato dentro Villa Alsberg, un'antica casa padronale nel cuore pulsante della città.

Le sale di questo piccolo polo pullulano di creazioni originali di Banksy e di altri pionieri di questa tipologia d'arte, oltre alla prima mostra dedicata proprio al più importante street artist dei nostri tempi denominata Laugh Now.

Casa di Anna Frank

Infine, è assolutamente imperdibile la Casa di Anna Frank, l'originale abitazione della bambina nota in tutto il mondo per la sua toccante storia.

Secondo alcuni dati, sono circa 2 milioni i turisti che si recano ad Amsterdam per l'esperienza che deriva dal visitare le stanze interne dove ha vissuto una delle vittime del campo di sterminio di Bergen Belsen.

Il rifugio dove Anna Frank rimase nascosta con la sua famiglia è perfettamente visitabile e si presenta esattamente com'era originariamente, ossia dietro ad una libreria girevole.

Altri musei da vedere ad Amsterdam

Oltre ai già menzionati poli museali assolutamente da non perdere ad Amsterdam, sarebbe saggio includere negli itinerari di visita anche alcuni luoghi ugualmente ricchi di fascino storico, artistico e culturale.

Uno di questi è l'Amsterdams Historisch Museum, ubicato a pochi passi da piazza Dam: si tratta di una location davvero molto particolare perché permette di scoprire la Amsterdam più antica mediante 20 sale che raccontano l'evoluzione della capitale olandese durante i suoi lunghissimi 7 secoli di vita.

Da menzionare anche il Nemo Science Museum, luogo ideale per i bambini dato che mette a disposizione la possibilità di interagire e sperimentare con la biologia, la chimica e la matematica, oltre che di studiare più da vicino fenomeni come il magnetismo o l'elettricità. La struttura del museo, progettata da Renzo Piano, è senza dubbio una delle caratteristiche che maggiormente si notano non appena vi si giunge e che non vogliamo rivelare per non togliere l'effetto sorpresa!

Infine, è degno di una menzione anche il FOAM (Fotografiemuseum Amsterdam), polo museale che ospita mostre di fotografi di livello internazionale e che è ubicato direttamente su uno dei molteplici canali della città, regalando ai turisti uno scorcio meraviglioso sul cuore della capitale.

Insomma, Amsterdam è davvero ricchissima di musei imperdibili: pianificando nel dettaglio un itinerario che ne includa la maggior parte, si potrà facilmente arricchire il proprio bagaglio culturale rimanendo estasiati da una delle capitali europee più belle!

Assicurazione viaggio quando si visita l'Europa

Molti stipulano le assicurazioni di viaggio solo per viaggi lontani da casa, tuttavia non si devono sottovalutare gli imprevisti in cui si può incorrere indipendentemente dalla meta scelta:

  • Se ti fosse impossibile partire all'ultimo minuto, un'assicurazione annullamento viaggio ti permette di recuperare eventuali penali dovute ad alberghi e attività prenotate in anticipo
  • Nel caso in cui fosse necessario un rimpatrio in Italia, oppure un allungamento del soggiorno nel Paese che stai visitando, per motivi di salute, l'assicurazione sanitaria viaggio coprirà tutti i costi previsti
  • Perdere il bagaglio può capitare ovunque: una polizza per il furto o lo smarrimento del bagaglio ti aiuterà a far fronte ai disagi creati da questa evenienza
Scopri l'assicurazione viaggio su misura per te
Scopri l'assicurazione viaggio su misura per te

Che viaggio vuoi assicurare?

Fai pochi viaggi durante l'anno? Oppure parti appena ne hai l'occasione? Su TravelEasy.it trovi l'assicurazione viaggio perfetta per te!

Assicurazione viaggio singolo

Per viaggi saltuari che non superano i 100 giorni.

Fai un preventivo

Assicurazione multi-viaggio (annuale)

Valida per un anno su tutti i viaggi che fai inferiori ai 30 giorni.

Fai un preventivo

I vantaggi di TravelEasy.it

Ottieni in pochi minuti la tua assicurazione viaggio grazie a TravelEasy.it: calcola il preventivo, scegli la copertura e ricevi i documenti della tua polizza direttamente via mail!

  • Sicurezza

    Ti garantiamo il rimborso diretto delle spese.

  • Comodità

    Fai tutto da casa e ricevi subito tutti i documenti via mail.

  • Assistenza

    In italiano e 24 ore su 24 per tutta la durata del tuo viaggio.

  • Garanzia

    Le nostre polizze sono garantite da IMA Italia, gruppo Inter Mutuelles Assistance, n.1 nell'assistenza da oltre 30 anni.

quali musei visitare ad amsterdam la guida

Per consultare i set informativi clicca qui.

Guide sui viaggi

pubblicato il 21 marzo 2025
Cosa vedere negli Stati Uniti

Cosa vedere negli Stati Uniti

Un viaggio negli Stati Uniti è un’esperienza capace di regalare emozioni indimenticabili, tra città iconiche, paesaggi spettacolari, parchi nazionali mozzafiato e luoghi che sembrano usciti da un film.
pubblicato il 20 marzo 2025
Le mete in cui viaggiare a giugno 2025

Le mete in cui viaggiare a giugno 2025

Giugno è il mese perfetto per dare il benvenuto all'estate con un viaggio all'insegna del sole e delle temperature miti. Le giornate si allungano ulteriormente, permettendo di esplorare città, spiagge e paesaggi naturali con un clima ideale. Pur avvicinandosi all'alta stagione, molte destinazioni offrono ancora un'atmosfera rilassata e meno affollata rispetto a luglio e agosto.
pubblicato il 20 marzo 2025
Dove andare in vacanza questa estate

Dove andare in vacanza questa estate

L'estate del 2025 si avvicina e, con essa, l'opportunità di scoprire nuove destinazioni. Scopriamo insieme quali sono le mete migliori per godersi una vacanza estiva all'insegna del relax e del divertimento.
pubblicato il 19 marzo 2025
Mete per una vacanza a maggio 2025

Mete per una vacanza a maggio 2025

Maggio è il mese ideale per godersi una fuga primaverile, con temperature piacevoli e un clima perfetto per viaggiare. Le destinazioni turistiche sono meno affollate rispetto ai mesi estivi, offrendo un'esperienza più tranquilla e rilassante. Approfitta di questo periodo per scoprire nuovi luoghi e vivere momenti indimenticabili.