Consigli per viaggiare sicuri in Thailandia

Se stai pensando di andare in Thailandia, è importante prendere in considerazione alcuni consigli per garantire un'esperienza sicura e serena. Questo articolo ti fornirà tutte le informazioni necessarie per viaggiare in Thailandia in modo consapevole e sicuro.

Documenti
Per entrare in Thailandia, i cittadini italiani hanno bisogno di un passaporto valido per almeno 6 mesi dalla data di arrivo e un biglietto di ritorno o di continuazione del viaggio. Per soggiorni inferiori a 30 giorni, non è richiesto un visto d'ingresso per i turisti italiani. Tuttavia, se si prevede di rimanere più a lungo, è necessario ottenere un visto turistico presso l'ambasciata thailandese o uno dei consolati.
Vaccinazioni
Non ci sono vaccinazioni obbligatorie per viaggiare in Thailandia, ma è consigliabile essere aggiornati con le vaccinazioni di routine, come il tetano, l'epatite A e B, e consultare il proprio medico per raccomandazioni aggiuntive. Inoltre, potrebbe essere consigliabile considerare la profilassi antimalarica, specialmente se si prevede di visitare zone rurali o remote.
Divieti e dogana thailandese
Quando si viaggia in Thailandia è bene prestare attenzione ai seguenti punti:
- In Thailandia non si possono introdurre sigarette elettroniche (anche usa e getta) e loro componenti e accessori. Lo stesso divieto vale anche per l'utilizzo delle sigarette elettroniche, anche se si possono trovare nel paese.
- E' possibile portare in Thailandia massimo 200 sigarette o 250 grammi di sigari o tabacco.
- In Thailandia è vietato fumare su 24 spiagge: consulta la lista per evitare brutte sorprese e il possibile arresto.
- Se usi farmaci con ricetta dovrai avere un prescrizione medica in lingua inglese e dovrai denunciarne il possesso all'arrivo.
- Per psicofarmaci (tra cui Xanax e Valium) occorre richiedere una specifica autorizzazione prima della partenza.
Ambasciata Italiana a Bangkok
L'ambasciata italiana a Bangkok fornisce assistenza e supporto consolare ai cittadini italiani in Thailandia. È consigliabile prendere nota dei dettagli di contatto e registrarli prima della partenza per eventuali emergenze o assistenza durante il viaggio.
- Ambasciata d’Italia a BANGKOK, 27 & 40 Floor, CRC Tower, All Seasons Place, 87 Wireless road, Lumpini, 10330 Bangkok. Tel. 0066 (0)2 250 4970; Cellulare di emergenze: 0066 (0) 818256103. E-mail: ambasciata.bangkok@esteri.it; consolare.bangkok@esteri.it
Pericoli e zone da evitare
- Uno dei pericoli potenziali per i turisti è rappresentato dalla possibilità di furti e borseggi, soprattutto nelle zone turistiche affollate come mercati e luoghi di interesse. È importante tenere d'occhio i propri effetti personali e mantenere una certa cautela.
- Un'altra questione da considerare è la guida pericolosa. In Thailandia, il traffico può essere caotico e imprevedibile, con regole stradali diverse da quelle a cui i viaggiatori sono abituati.
- Il consumo di droghe è illegale e può comportare conseguenze gravi, comprese lunghe pene detentive.
Bangkok è pericolosa?
Bangkok è una meta sicura per il tuo viaggio in Thailandia. Alcune accortezze però possono essere utili per evitare spiacevoli inconvenienti, ad esempio: evita di portare oggetti di valore con te, usa solo mezzi di trasporto in regola e non fornire informazioni personali a estranei.
Phuket è pericolosa?
Phuket non è pericolosa per i turisti. Per evitare il rischio di furti o rapine lascia in albergo oggetti di valore e non dare informazioni sensibili a persone che non conosci. Per spostarti usa solo taxi e tuk-tuk ufficiali e sicuri.
Dove non andare in Thailandia
Ci sono alcune zone che potrebbero essere considerate meno sicure a causa di conflitti politici o criminalità. Ad esempio, alcune zone di confine con paesi confinanti come Myanmar, Laos e Cambogia possono essere soggette a instabilità politica o conflitti etnici. Inoltre, le aree meridionali del paese hanno visto episodi di violenza legata all'insurrezione separatista. Prima di pianificare il viaggio, è consigliabile informarsi sulle avvertenze di viaggio emesse dal proprio governo ed evitare le zone che potrebbero essere considerate a rischio.
Cultura locale
La cultura thailandese è ricca e affascinante, caratterizzata da una combinazione unica di tradizioni millenarie, influenze religiose e modernità. Uno dei pilastri centrali della cultura thailandese è il buddismo Theravada, che ha un impatto profondo sulla vita quotidiana e sulle pratiche sociali del popolo thailandese.
La gentilezza e l'ospitalità sono valori fondamentali nella cultura thailandese, espressi attraverso il famoso sorriso thailandese che è considerato un segno di rispetto e cordialità. Il concetto di "sanuk", o divertimento, è anche parte integrante della mentalità thailandese, con una forte enfasi sull'approccio positivo e gioioso alla vita.
L'etichetta e il rispetto delle gerarchie sono importanti nella cultura thailandese. Ad esempio, è consuetudine rimuovere le scarpe prima di entrare in luoghi sacri o nelle case degli altri, e mostrare rispetto ai più anziani e alle figure di autorità è considerato essenziale.
Periodo migliore per la visita
Il periodo migliore per andare in Thailandia va da novembre a febbraio, durante la cosiddetta "stagione fresca". Durante questi mesi, il clima è più asciutto e le temperature sono più miti, ideali per esplorare le meraviglie naturali del paese.
È anche il momento perfetto per immergersi nella cultura thailandese, partecipare ai festival locali e assaporare la deliziosa cucina. Tuttavia, se si desidera evitare le folle di turisti e beneficiare di tariffe alberghiere più convenienti, è possibile considerare anche i mesi di maggio e giugno, prima dell'inizio della stagione delle piogge.
Assicurazione viaggio
Prima di partire è consigliabile attivare una polizza viaggio o meglio, un'assicurazione viaggio per la Thailandia specifica che copra eventuali emergenze mediche, cancellazione dei voli o perdita di bagagli. Assicurati di leggere attentamente i dettagli della polizza e comprendere cosa è incluso e cosa non lo è.
Che viaggio vuoi assicurare?
Fai pochi viaggi durante l'anno? Oppure parti appena ne hai l'occasione? Su TravelEasy.it trovi l'assicurazione viaggio perfetta per te!
Assicurazione viaggio singolo
Per viaggi saltuari che non superano i 100 giorni.
Assicurazione multi-viaggio (annuale)
Valida per un anno su tutti i viaggi che fai inferiori ai 30 giorni.
I vantaggi di TravelEasy.it
Ottieni in pochi minuti la tua assicurazione viaggio grazie a TravelEasy.it: calcola il preventivo, scegli la copertura e ricevi i documenti della tua polizza direttamente via mail!
Sicurezza
Ti garantiamo il rimborso diretto delle spese.
Comodità
Fai tutto da casa e ricevi subito tutti i documenti via mail.
Assistenza
In italiano e 24 ore su 24 per tutta la durata del tuo viaggio.
Garanzia
Le nostre polizze sono garantite da IMA Italia, gruppo Inter Mutuelles Assistance, n.1 nell'assistenza da oltre 30 anni.

Per consultare i set informativi clicca qui.
Guide sui viaggi

Cosa vedere negli Stati Uniti

Le mete in cui viaggiare a giugno 2025

Dove andare in vacanza questa estate
