Serve assistenza?800 665 006

Come richiedere il visto Schengen per viaggiare in Europa

come richiedere il visto schengen per viaggiare in europa

L’accordo di Schengen firmato tra Benelux, Germania Ovest e Francia nel 1985, ha consentito la creazione di uno spazio europeo libero da barriere d’ingresso, che ha favorito la circolazione delle persone e aperto nuovi orizzonti. I cittadini degli Stati aderenti all’accordo possono entrare liberamente in Italia o in altro Stato Schengen e soggiornavi senza limiti, in veste di turisti o cogliendo nuove opportunità lavorative. Devono munirsi di visto al contrario i cittadini provenienti da alcuni paesi extra-comunitari, cui rivolgiamo questa guida su come richiedere il visto Schengen. Oggi l’area Schengen comprende 26 paesi, la maggior parte dei quali appartiene all’UE. Fra questi ci sono l’Italia, la Grecia, la Francia e la Germania. Stati come la Svizzera, la Norvegia, l’Islanda e il Liechtenstein hanno aderito all’accordo pur non essendo membri dell’Unione Europea, e rientrano quindi nell’area Schengen. Il Regno Unito invece -a prescindere dalla Brexit- non ne ha mai fatto parte.

Scopri l'assicurazione viaggio su misura per te
Scopri l'assicurazione viaggio su misura per te
come richiedere il visto schengen per viaggiare in europa

Per richiedere il visto Schengen bisogna rivolgersi al Consolato dello Stato che si intende visitare (la lista e i contatti dei singoli Consolati è disponibile sul sito della Farnesina). Se il viaggio in Europa è di tipo itinerante, il visto va richiesto al Consolato del primo paese in cui si farà ingresso. L’unico modo per intraprendere un viaggio evitando problemi in aeroporto è ottenere il visto prima della partenza. La domanda va inoltrata con largo anticipo, perché il rilascio potrebbe avvenire entro 15 giorni. Il Consolato predispone un questionario da compilare a cura dell’interessato con tutte le informazioni utili a valutare la possibilità di rilasciare il visto Schengen. Ad esso vanno allegati documenti come il passaporto, la fototessera, i biglietti di andata e ritorno, l’indicazione dell’hotel prenotato e l’assicurazione sanitaria. La polizza assicurativa per richiedere il visto Schengen deve prevedere la copertura delle spese mediche, ed è oltremodo necessaria per ottenere un risarcimento in caso di infortunio o malattia in viaggio. Oltre alla sua sottoscrizione, alcuni Consolati potrebbero richiedere una dichiarazione d’impegno, da parte dell’impresa di assicurazioni, a rispettare le coperture e le condizioni di polizza. Eleonora D'Angelo

Scopri l'assicurazione viaggio su misura per te

Che viaggio vuoi assicurare?

Fai pochi viaggi durante l'anno? Oppure parti appena ne hai l'occasione? Su TravelEasy.it trovi l'assicurazione viaggio perfetta per te!

Assicurazione viaggio singolo

Per viaggi saltuari che non superano i 100 giorni.

Fai un preventivo

Assicurazione multi-viaggio (annuale)

Valida per un anno su tutti i viaggi che fai inferiori ai 30 giorni.

Fai un preventivo

I vantaggi di TravelEasy.it

Ottieni in pochi minuti la tua assicurazione viaggio grazie a TravelEasy.it: calcola il preventivo, scegli la copertura e ricevi i documenti della tua polizza direttamente via mail!

  • Sicurezza

    Ti garantiamo il rimborso diretto delle spese.

  • Comodità

    Fai tutto da casa e ricevi subito tutti i documenti via mail.

  • Assistenza

    In italiano e 24 ore su 24 per tutta la durata del tuo viaggio.

  • Garanzia

    Le nostre polizze sono garantite da IMA Italia, gruppo Inter Mutuelles Assistance, n.1 nell'assistenza da oltre 30 anni.

come richiedere il visto schengen per viaggiare in europa

Per consultare i set informativi clicca qui.

Ultime notizie per i tuoi viaggi

pubblicato il 17 gennaio 2025
Quando andare alle Maldive? Il periodo migliore

Quando andare alle Maldive? Il periodo migliore

Immagina di trovarti in un angolo di paradiso, circondato da acque turchesi e spiagge bianche. Le Maldive sono proprio questo, un sogno che si avvera per chi cerca relax e un pizzico di avventura.
pubblicato il 16 luglio 2024
Spiaggia Rosa Budelli, Sardegna: tutto quello da sapere

Spiaggia Rosa Budelli, Sardegna: tutto quello da sapere

La Spiaggia Rosa di Budelli è una delle meraviglie naturali più affascinanti della Sardegna e una delle più famose d'Italia. Situata nell'Arcipelago della Maddalena, questa spiaggia è famosa per la sua sabbia rosa unica al mondo.
pubblicato il 9 luglio 2024
Spiagge in Grecia: le più belle da visitare

Spiagge in Grecia: le più belle da visitare

La Grecia, con la sua storia millenaria e le sue affascinanti tradizioni culturali, è una delle mete turistiche più ambite al mondo. Terra di miti e leggende, la Grecia ha visto fiorire alcune delle più grandi civiltà dell’antichità, come quella micenea, minoica e classica, che hanno lasciato un patrimonio inestimabile di arte, architettura e filosofia.

Guide sui viaggi

pubblicato il 21 marzo 2025
Cosa vedere negli Stati Uniti

Cosa vedere negli Stati Uniti

Un viaggio negli Stati Uniti è un’esperienza capace di regalare emozioni indimenticabili, tra città iconiche, paesaggi spettacolari, parchi nazionali mozzafiato e luoghi che sembrano usciti da un film.
pubblicato il 20 marzo 2025
Le mete in cui viaggiare a giugno 2025

Le mete in cui viaggiare a giugno 2025

Giugno è il mese perfetto per dare il benvenuto all'estate con un viaggio all'insegna del sole e delle temperature miti. Le giornate si allungano ulteriormente, permettendo di esplorare città, spiagge e paesaggi naturali con un clima ideale. Pur avvicinandosi all'alta stagione, molte destinazioni offrono ancora un'atmosfera rilassata e meno affollata rispetto a luglio e agosto.
pubblicato il 20 marzo 2025
Dove andare in vacanza questa estate

Dove andare in vacanza questa estate

L'estate del 2025 si avvicina e, con essa, l'opportunità di scoprire nuove destinazioni. Scopriamo insieme quali sono le mete migliori per godersi una vacanza estiva all'insegna del relax e del divertimento.
pubblicato il 19 marzo 2025
Mete per una vacanza a maggio 2025

Mete per una vacanza a maggio 2025

Maggio è il mese ideale per godersi una fuga primaverile, con temperature piacevoli e un clima perfetto per viaggiare. Le destinazioni turistiche sono meno affollate rispetto ai mesi estivi, offrendo un'esperienza più tranquilla e rilassante. Approfitta di questo periodo per scoprire nuovi luoghi e vivere momenti indimenticabili.