Cosa vedere durante un viaggio in Marocco

Il Marocco è uno stato dell’Africa settentrionale, bagnato sia dal mar Mediterraneo che dall’Oceano Atlantico e chi lo visita si trova immediatamente catapultato in un mondo magico nel quale il profumo d’incenso si abbina ai colorati souk.
I mercati di questo Paese sono attraversati dai profumi delle spezie che si diramano e riempiono le vie delle città. Profumi che inebriano tutti i visitatori, che in precedenza sono stati rapiti dal fascino che emana dalle numerose moschee e dai motivi arabeschi che caratterizzano molti angoli delle città.

Cosa vedere in Marocco: le città
Il Marocco è un luogo di contrasti affascinanti, dove l'antico si fonde con il moderno e i paesaggi variano dalle vette montuose alle distese desertiche. Per chi desidera esplorare questo paese e assaporarne la ricca cultura, scopriremo le destinazioni imperdibili e tante informazioni utili per vivere al meglio un viaggio in questa terra.
Marrakech e dintorni
Marrakech, conosciuta come la Città Rossa, oltre che per il suo mare azzurro e trasparente è nota anche per essere una vera e propria "città dalle mille e una notte". Ai turisti che vi soggiornano si consiglia di visitare i giardini di Menara, veramente meravigliosi, oltre che il Palazzo della Bahia con la sua maestosità, e il lago centrale. Assolutamente da non perdere anche il mercato di Piazza Djemaa El Fna, che nelle ore serali si trasforma diventando un palcoscenico sul quale si esibiscono artisti di strada e musicisti, ma anche incantatori di serpenti.
Appena fuori dalla città meritano senza dubbio una visita i Giardini Majorelle, che devono il loro nome al pittore francese che li ha realizzati. Si tratta di un bellissimo giardino tropicale che si estende intorno ad una villa che successivamente è stata ribattezzata Villa Oasis dopo l’acquisto da parte di Yves Saint Laurent. A Marrakech il quartiere migliore è quello di "Sidi Ghanem" che in precedenza era una spoglia area industriale ed oggi ospita invece una serie di negozi di design attirando anche le persone amanti dell’arte. Marrakech sta diventando da alcuni anni un grande punto di riferimento del settore artistico con la sua "Biennale" che si tiene nel mese di Aprile e nella quale vengono messe in mostra opere di artisti che appartengono sia all’area sub-sahariana che a quella mediterranea e mediorientale.
Fès
Fès è la capitale culturale e spirituale del Marocco. La sua Medina, Fès el-Bali, è un sito patrimonio mondiale dell'UNESCO ed è una delle più grandi aree pedonali del mondo. Qui, puoi visitare le celebri concerie, dove le pelli vengono conciate con metodi tradizionali immutati da secoli. La città ospita anche l'Università di Al-Qarawiyyin, la più antica istituzione educativa del mondo. Passeggiando per le sue strade, ti sentirai trasportato in un'altra epoca.
Rabat
Rabat, la capitale del Marocco, è una città moderna che conserva un fascino antico. La Medina di Rabat è più tranquilla rispetto a quelle di Marrakech e Fès, ma altrettanto affascinante. Tra i luoghi di interesse ci sono la Torre di Hassan, un minareto incompiuto del XII secolo, e il Mausoleo di Mohammed V, un capolavoro di architettura moderna marocchina. Rabat è anche sede di numerosi musei e giardini, ideali per una pausa rilassante.
Casablanca
Casablanca è il centro economico del Marocco e una delle sue città più moderne. La Moschea di Hassan II, affacciata sull'Atlantico, è una delle più grandi moschee del mondo e merita una visita per la sua straordinaria architettura e i suoi dettagli intricati. Anche se il film "Casablanca" ha poco a che fare con la città, un drink al Rick's Café, una ricostruzione del famoso locale del film, è d'obbligo per gli appassionati di cinema.
Agadir
Agadir è il luogo ideale per chi cerca relax e divertimento sulla spiaggia. Questa città costiera è famosa per il suo clima soleggiato tutto l'anno, le sue ampie spiagge sabbiose e la vivace vita notturna. Dopo una giornata di sole e mare, si può passeggiare lungo la Marina di Agadir o gustare una cena a base di pesce fresco in uno dei tanti ristoranti sulla costa.
Essaouira
Essaouira, conosciuta anche come Mogador, è una città affascinante con una ricca storia e una vivace scena culturale. Le sue mura fortificate si affacciano sull'oceano Atlantico, offrendo viste spettacolari. Essaouira è famosa per il suo festival annuale di musica Gnaoua, che attira artisti da tutto il mondo. Le sue spiagge ventose sono perfette per il windsurf e il kitesurf.
Cosa fare in Marocco: avventure nel deserto
Ouarzazate
Conosciuta come la "Porta del Deserto", Ouarzazate è il punto di partenza ideale per esplorare il Sahara. La città è famosa per i suoi studi cinematografici, dove sono stati girati film come "Lawrence d'Arabia" e "Il Gladiatore". Da qui, puoi organizzare escursioni in cammello o in 4x4 nel deserto, ammirando i suggestivi paesaggi di dune e il cielo stellato.
Erfoud
Erfoud è una piccola città situata ai margini del Sahara, nota per i suoi fossili e il festival dei datteri che si tiene ogni anno in ottobre. È un ottimo punto di partenza per esplorare le dune di Erg Chebbi, famose per la loro sabbia dorata e i tramonti spettacolari. Un pernottamento in un accampamento nel deserto è un'esperienza indimenticabile che ti permetterà di apprezzare la bellezza e la tranquillità del Sahara.
Zone da evitare in Marocco
Il Marocco può essere visitato in tutta la sua interezza, ma il Ministero degli Esteri italiano consiglia ai turisti alcune zone da evitare come Dakhla e Laayoune, e le frontiere che lo dividono dall’Algeria e dalla Mauritania. Per quanto riguarda altre aree pericolose in Marocco, si consiglia di non recarsi o attraversare i quartieri di maggior degrado della città di Casablanca, che proprio nel 2021 è stata classificata tra le città più pericolose al mondo a causa del proliferare di scippi e rapine. Inoltre, si consiglia di non recarsi sulla catena montuosa del Rif senza l’assistenza di una guida locale, in quanto in questa zona si trovano molte coltivazioni di hashish.
Viaggiare sicuri in Marocco con Traveleasy
In generale la situazione sanitaria del Marocco è abbastanza soddisfacente, ma possono sempre accadere degli imprevisti come un infortunio oppure una malattia. Per questo si consiglia di premunirsi di un'assicurazione viaggio che copra le eventuali spese mediche, preferendo un'assicurazione con la formula "completa" che copre anche altri rischi tra i quali molto importanti sono il furto di effetti personali e l’annullamento del viaggio.
Che viaggio vuoi assicurare?
Fai pochi viaggi durante l'anno? Oppure parti appena ne hai l'occasione? Su TravelEasy.it trovi l'assicurazione viaggio perfetta per te!
Assicurazione viaggio singolo
Per viaggi saltuari che non superano i 100 giorni.
Assicurazione multi-viaggio (annuale)
Valida per un anno su tutti i viaggi che fai inferiori ai 30 giorni.
I vantaggi di TravelEasy.it
Ottieni in pochi minuti la tua assicurazione viaggio grazie a TravelEasy.it: calcola il preventivo, scegli la copertura e ricevi i documenti della tua polizza direttamente via mail!
Sicurezza
Ti garantiamo il rimborso diretto delle spese.
Comodità
Fai tutto da casa e ricevi subito tutti i documenti via mail.
Assistenza
In italiano e 24 ore su 24 per tutta la durata del tuo viaggio.
Garanzia
Le nostre polizze sono garantite da IMA Italia, gruppo Inter Mutuelles Assistance, n.1 nell'assistenza da oltre 30 anni.

Per consultare i set informativi clicca qui.
Ultime notizie per i tuoi viaggi

Assicurazione viaggio Traveleasy: sconto del 20% a gennaio 2025

Quando andare alle Maldive? Il periodo migliore

Spiaggia Rosa Budelli, Sardegna: tutto quello da sapere

Spiagge in Grecia: le più belle da visitare
Guide sui viaggi

Cosa vedere negli Stati Uniti

Le mete in cui viaggiare a giugno 2025

Dove andare in vacanza questa estate
