Vacanze in Croazia: cosa vedere e dove andare

La Croazia è una destinazione ideale per una vacanza tutto l'anno, grazie alla sua anima mitteleuropea e al temperamento mediterraneo. Con le sue spiagge incantevoli, le città storiche e la natura mozzafiato, offre un'esperienza unica e variegata. Negli ultimi anni, inoltre, l’introduzione di offerte traghetti in partenza dalle città di Bari, Ancora e Venezia, ha reso l'andare al mare in Croazia ancora più facile da raggiungere e molto appetibile per i viaggiatori italiani.
Di seguito, esploreremo le meraviglie che questo affascinante paese ha da offrire, aiutandoti a pianificare un viaggio indimenticabile.

Cosa vedere in Croazia
La Croazia è famosa non solo per le sue spiagge spettacolari, ma anche per i suoi borghi antichi, le città d'arte e i tesori naturali. Di seguito, scopriremo quali sono alcune delle principali attrazioni da non perdere!
Istria
La regione dell'Istria è un gioiello per chi cerca una combinazione di mare, cultura e gastronomia. Le città costiere come Rovigno e Parenzo offrono una ricca storia, con influenze veneziane visibili nell'architettura e nelle tradizioni locali. I visitatori possono passeggiare tra le viuzze di ciottoli, godendosi il panorama del mare Adriatico.
Inoltre, l'Istria è rinomata per la sua cucina, in particolare per il tartufo bianco, che si può degustare nei ristoranti locali. Non dimenticare di assaporare i vini pregiati della regione, come il Malvasia e il Terrano.
Dubrovnik
Conosciuta come la "Perla dell'Adriatico", Dubrovnik è una delle città più iconiche della Croazia. Le sue mura cittadine, che circondano il centro storico, offrono una vista panoramica mozzafiato sul mare e sulla città sottostante. Passeggiando lungo le mura, si può ammirare l'architettura gotica, rinascimentale e barocca che caratterizza la città.
Dubrovnik è anche famosa per il suo ricco patrimonio culturale. Il museo War Photo Limited offre uno sguardo approfondito sulla storia recente della regione, mentre le numerose chiese e palazzi raccontano secoli di storia e cultura.
Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice
Il Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice è uno dei parchi naturali più spettacolari d'Europa. Con i suoi 16 laghi collegati da cascate e sentieri boscosi, offre un'esperienza unica per gli amanti della natura. Le acque turchesi e smeraldine dei laghi sono un vero spettacolo per gli occhi, e i visitatori possono esplorare il parco a piedi o in barca.
Per i fotografi e gli amanti della natura, Plitvice è un luogo imperdibile, con la sua flora e fauna ricca e diversificata. È consigliabile visitare il parco in diverse stagioni per ammirare i cambiamenti di colore e atmosfera.
Isola di Pag
Quanto all’intrattenimento, la Croazia non ha nulla da invidiare alle più famose località estive internazionali. L’isola di Pag ad esempio, conosciuta come Ibiza croata, è rinomata per le feste in spiaggia, che si tengono nella spiaggia Zrce situata a due passi dal porto di Novalja, costellato anche questo di locali notturni e discoteche. Se ami la vita notturna, non mancare di visitare anche Hvar, un'isola che combina il fascino storico con una movida vivace, tra beach club esclusivi e locali alla moda.
Cosa vedere in Croazia in 7 giorni
Se hai a disposizione una settimana per esplorare la Croazia, ecco un itinerario suggerito per coprire alcune delle migliori attrazioni del paese:
Giorno 1-2: Zagabria
Puoi iniziare il tuo viaggio nella capitale croata, Zagabria, esplorando il centro storico - noto come Gornji Grad - con le sue strade acciottolate e i suoi edifici storici. Non perdere una visita alla maestosa Cattedrale di Zagabria, con le sue torri imponenti che dominano il panorama della città, e fai una tappa al curioso Museo dei Cuori Spezzati, una raccolta originale di oggetti legati a storie d’amore finite.
Dopo aver esplorato il centro, concediti una passeggiata rilassante nei numerosi parchi e giardini di Zagabria. Il Parco Maksimir, il più antico della città, è un’oasi di tranquillità con i suoi ampi viali alberati, laghetti e angoli nascosti perfetti per una pausa rigenerante immersa nella natura.
Giorno 3: Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice
Dedica una giornata a esplorare questo straordinario parco nazionale. Qui, una rete di sentieri e passerelle in legno ti condurrà attraverso un paesaggio fiabesco, tra laghi dalle acque cristalline e spettacolari cascate che si susseguono in un perfetto gioco di colori e riflessi. Prenditi il tempo per goderti la quiete del luogo e ammirare la straordinaria biodiversità di questo ecosistema unico.
Giorno 4: Spalato
Dopo una giornata nella natura, è il momento di dirigersi verso la costa per scoprire Spalato, una città dove l’antico e il moderno convivono in perfetta armonia. Il cuore pulsante della città è il maestoso Palazzo di Diocleziano, un capolavoro dell’epoca romana dichiarato patrimonio dell’umanità UNESCO. Passeggiando tra le sue mura, ti sembrerà di fare un salto indietro nel tempo, tra colonne, cortili e vicoli che raccontano secoli di storia.
Dopo aver esplorato il centro, concediti una passeggiata lungo la Riva, il lungomare di Spalato, animato da bar, ristoranti e una vista spettacolare sul mare.
Giorno 5-6: Isole della Dalmazia
Per proseguire il tuo viaggio all’insegna del relax e della scoperta, dedica un paio di giorni alle splendide isole della Dalmazia, come Hvar o Brač. Queste isole offrono paesaggi mozzafiato, spiagge bianche lambite da acque cristalline e un’atmosfera che combina tranquillità e mondanità.
Se cerchi un mix di natura e divertimento, Hvar è la scelta ideale: le sue calette nascoste e i suoi borghi medievali affascinano di giorno, mentre di notte la città prende vita con una vivace scena notturna. Se invece preferisci un’atmosfera più rilassata, Brač è perfetta per esplorare baie tranquille e fare una passeggiata sulla famosa spiaggia di Zlatni Rat, una delle più iconiche della Croazia.
Giorno 7: Dubrovnik
Per concludere il viaggio nel migliore dei modi, raggiungi Dubrovnik, la "Perla dell’Adriatico". Per scoprire al meglio la storia e i segreti di Dubrovnik, partecipa a una visita guidata che ti condurrà attraverso secoli di storia, dalle origini della Repubblica di Ragusa fino ai giorni nostri. Dopo una giornata intensa di esplorazione, concediti una cena in un ristorante con vista sul mare, gustando specialità locali mentre il sole tramonta sullo splendido scenario della costa croata.
La Croazia è un paese che offre una combinazione perfetta di cultura, storia e natura. Che sia la tua prima visita o che tu sia un viaggiatore esperto, c'è sempre qualcosa di nuovo da scoprire. Ricorda di pianificare il tuo viaggio in anticipo per sfruttare al meglio il tempo a disposizione e immergerti nelle meraviglie di questo affascinante paese.
Cucina tradizionale
Della Croazia si apprezza molto la cucina tipica balcana, in cui ricorrono carne speziata e diversi tipi di dolci a base di marmellata. Fra i piatti da assaggiare rientrano sicuramente i Ćevapčići, polpettine di carne dal sapore leggermente piccante, e la palacinca, molto simile alle nostre crepes.
Viaggiare sicuri
Le informazioni più importanti su documenti, sicurezza e sanità in viaggio sono disponibili sul sito Viaggiaresicuri.it della Farnesina. La Croazia fa parte dell’UE dal 2013 ma non rientra in area Schengen: per questo motivo, è necessario viaggiare con il passaporto in corso di validità o con una carta d’identità valida per l’espatrio.
Entro 24 ore dall’ingresso nel Paese, i viaggiatori devono registrare la propria presenza presso l’ufficio del Turismo. Tale procedura è generalmente svolta dalle strutture ricettive (hotel o bed&breakfast), ma è onere del turista accertarsi dell’avvenuta registrazione. Al giugno 2018 non si segnalano criticità relative all’ordine pubblico, e non esistono particolari rischi neanche a livello sanitario. Il Ministero degli Affari Esteri consiglia comunque di non bere acqua dal rubinetto, che seppur potabile, risulta ad alto contenuto calcareo.
Si raccomanda infine di stipulare un’assicurazione viaggio prima della partenza e di annotare in agenda i contatti dell’Ambasciata italiana a Zagabria (Meduliceva Ulica 22, Zagabria 10000, Tel: 00385 -1- 48 46 386. Cellulare emergenze: 00385 – 98.417660. Sito web: www.ambzagabria.esteri.it).
Eleonora D'Angelo
Che viaggio vuoi assicurare?
Fai pochi viaggi durante l'anno? Oppure parti appena ne hai l'occasione? Su TravelEasy.it trovi l'assicurazione viaggio perfetta per te!
Assicurazione viaggio singolo
Per viaggi saltuari che non superano i 100 giorni.
Assicurazione multi-viaggio (annuale)
Valida per un anno su tutti i viaggi che fai inferiori ai 30 giorni.
I vantaggi di TravelEasy.it
Ottieni in pochi minuti la tua assicurazione viaggio grazie a TravelEasy.it: calcola il preventivo, scegli la copertura e ricevi i documenti della tua polizza direttamente via mail!
Sicurezza
Ti garantiamo il rimborso diretto delle spese.
Comodità
Fai tutto da casa e ricevi subito tutti i documenti via mail.
Assistenza
In italiano e 24 ore su 24 per tutta la durata del tuo viaggio.
Garanzia
Le nostre polizze sono garantite da IMA Italia, gruppo Inter Mutuelles Assistance, n.1 nell'assistenza da oltre 30 anni.

Per consultare i set informativi clicca qui.
Ultime notizie per i tuoi viaggi

Assicurazione viaggio Traveleasy: sconto del 20% a gennaio 2025

Quando andare alle Maldive? Il periodo migliore

Spiaggia Rosa Budelli, Sardegna: tutto quello da sapere

Spiagge in Grecia: le più belle da visitare
Guide sui viaggi

Cosa vedere negli Stati Uniti

Le mete in cui viaggiare a giugno 2025

Dove andare in vacanza questa estate
