Serve assistenza?800 665 006

Cos’è l’overbooking: come funziona e come tutelarsi quando si verifica

cose loverbooking come funziona e come tutelarsi quando si verifica

Prenotare un volo e rimanere a terra non è piacevole, ma può accadere di frequente a causa dell’overbooking. Per lo stesso motivo chi prenota una camera in hotel potrebbe ricevere comunicazioni del seguente tenore: Vista l’impossibilità di ospitarLa per overbooking, le assegneremo una sistemazione di pari livello (etc etc...).

Questa pratica adottata da compagnie aeree, resort e agenzie di viaggio comporta non pochi disagi.

Ecco cos’è l’overbooking e come tutelarsi.

Scopri l'assicurazione viaggio su misura per te
Scopri l'assicurazione viaggio su misura per te
cose loverbooking come funziona e come tutelarsi quando si verifica

Come funziona l’overbooking aereo e alberghiero

Per molte compagnie l’overbooking è una vera politica. Se ne sente parlare spesso, ma in cosa consiste realmente? L’overbooking si verifica quando si vendono più biglietti aerei o più camere di quelle disponibili, tanto da non riuscire a rispettare la prenotazione di uno o più viaggiatori. Il perché non è di facile intuizione, eppure la risposta è semplice.
L’overbooking tutela da eventuali cancellazioni o modifiche alle prenotazioni. Non a caso i viaggiatori disdicono spesso, o rimandano il viaggio all’ultimo momento. Immaginiamo come ciò avvenga su larga scala. I clienti che prenotano viaggi sono migliaia, e buona parte potrebbe annullare la partenza. In tutti questi casi l’overbooking alberghiero o aereo copre la perdita con le prenotazioni in surplus, e consente oltremodo di guadagnare con le penali di disdetta.

L’overbooking è legale?

L’overbooking è legale. La compagnia tuttavia, deve rimediare all’inconveniente risarcendo in modo diretto o indiretto lo sfortunato viaggiatore. L’indennizzo consiste generalmente nella fornitura di un biglietto per il primo volo disponibile o di una sistemazione di pari livello.
Conforta sapere che l’overbooking non comporta necessariamente svantaggi. Sono frequenti i casi in cui i viaggiatori, a titolo di risarcimento, ottengono biglietti in prima classe o alloggi di categoria superiore a quella prenotata.

Come prevenire l’overbooking

Con riferimento ai voli, l’overbooking si previene munendosi di carta fedeltà o analoga tessera frequent- flyer, diventando clienti Gold con specifici vantaggi (tra cui l’esclusione dall’overbooking), o facendo il check-in online subito dopo l’acquisto del biglietto. Quanto agli overbooking in hotel e in altre imprese turistiche si consiglia di rivolgersi a società affidabili e di informarsi su eventuali precedenti di overbooking.

Tutelarsi dall’overbooking: la Carta dei diritti del passeggero

La Carta dei diritti del passeggero in vigore dal 2009 riassume le normative italiane e internazionali in tema di overbooking. Il documento prevede che, in caso di overbooking, la compagnia aerea debba rimborsare il prezzo del biglietto, o garantire la partenza con il primo volo disponibile a condizioni comparabili. L’impresa responsabile deve inoltre offrire l’indennizzo delle spese per pasti e bevande consumati durante l’attesa, e, se necessario, un’adeguata sistemazione alberghiera.
Il risarcimento è calcolato in base alla distanza percorsa dal volo e così fissato:

  • 250 € per i voli intracomunitario internazionali inferiori o pari a 1.500 km;
  • 400 € per i voli intracomunitari superiori a 1.500 km e per quelli internazionali tra i 1.500 e i 3.500 km;
  • 600 € per i voli internazionali superiori a 3.500 km.
     

Eleonora D'Angelo

Scopri l'assicurazione viaggio su misura per te

Che viaggio vuoi assicurare?

Fai pochi viaggi durante l'anno? Oppure parti appena ne hai l'occasione? Su TravelEasy.it trovi l'assicurazione viaggio perfetta per te!

Assicurazione viaggio singolo

Per viaggi saltuari che non superano i 100 giorni.

Fai un preventivo

Assicurazione multi-viaggio (annuale)

Valida per un anno su tutti i viaggi che fai inferiori ai 30 giorni.

Fai un preventivo

I vantaggi di TravelEasy.it

Ottieni in pochi minuti la tua assicurazione viaggio grazie a TravelEasy.it: calcola il preventivo, scegli la copertura e ricevi i documenti della tua polizza direttamente via mail!

  • Sicurezza

    Ti garantiamo il rimborso diretto delle spese.

  • Comodità

    Fai tutto da casa e ricevi subito tutti i documenti via mail.

  • Assistenza

    In italiano e 24 ore su 24 per tutta la durata del tuo viaggio.

  • Garanzia

    Le nostre polizze sono garantite da IMA Italia, gruppo Inter Mutuelles Assistance, n.1 nell'assistenza da oltre 30 anni.

cose loverbooking come funziona e come tutelarsi quando si verifica

Per consultare i set informativi clicca qui.

Ultime notizie per i tuoi viaggi

pubblicato il 17 gennaio 2025
Quando andare alle Maldive? Il periodo migliore

Quando andare alle Maldive? Il periodo migliore

Immagina di trovarti in un angolo di paradiso, circondato da acque turchesi e spiagge bianche. Le Maldive sono proprio questo, un sogno che si avvera per chi cerca relax e un pizzico di avventura.
pubblicato il 16 luglio 2024
Spiaggia Rosa Budelli, Sardegna: tutto quello da sapere

Spiaggia Rosa Budelli, Sardegna: tutto quello da sapere

La Spiaggia Rosa di Budelli è una delle meraviglie naturali più affascinanti della Sardegna e una delle più famose d'Italia. Situata nell'Arcipelago della Maddalena, questa spiaggia è famosa per la sua sabbia rosa unica al mondo.
pubblicato il 9 luglio 2024
Spiagge in Grecia: le più belle da visitare

Spiagge in Grecia: le più belle da visitare

La Grecia, con la sua storia millenaria e le sue affascinanti tradizioni culturali, è una delle mete turistiche più ambite al mondo. Terra di miti e leggende, la Grecia ha visto fiorire alcune delle più grandi civiltà dell’antichità, come quella micenea, minoica e classica, che hanno lasciato un patrimonio inestimabile di arte, architettura e filosofia.

Guide sui viaggi

pubblicato il 21 marzo 2025
Cosa vedere negli Stati Uniti

Cosa vedere negli Stati Uniti

Un viaggio negli Stati Uniti è un’esperienza capace di regalare emozioni indimenticabili, tra città iconiche, paesaggi spettacolari, parchi nazionali mozzafiato e luoghi che sembrano usciti da un film.
pubblicato il 20 marzo 2025
Le mete in cui viaggiare a giugno 2025

Le mete in cui viaggiare a giugno 2025

Giugno è il mese perfetto per dare il benvenuto all'estate con un viaggio all'insegna del sole e delle temperature miti. Le giornate si allungano ulteriormente, permettendo di esplorare città, spiagge e paesaggi naturali con un clima ideale. Pur avvicinandosi all'alta stagione, molte destinazioni offrono ancora un'atmosfera rilassata e meno affollata rispetto a luglio e agosto.
pubblicato il 20 marzo 2025
Dove andare in vacanza questa estate

Dove andare in vacanza questa estate

L'estate del 2025 si avvicina e, con essa, l'opportunità di scoprire nuove destinazioni. Scopriamo insieme quali sono le mete migliori per godersi una vacanza estiva all'insegna del relax e del divertimento.
pubblicato il 19 marzo 2025
Mete per una vacanza a maggio 2025

Mete per una vacanza a maggio 2025

Maggio è il mese ideale per godersi una fuga primaverile, con temperature piacevoli e un clima perfetto per viaggiare. Le destinazioni turistiche sono meno affollate rispetto ai mesi estivi, offrendo un'esperienza più tranquilla e rilassante. Approfitta di questo periodo per scoprire nuovi luoghi e vivere momenti indimenticabili.