Serve assistenza?800 665 006

Documenti da portare in viaggio: quali sono e come richiederli

documenti da portare in viaggio quali sono e come richiederli

Si dice che fra le regole del buon viaggiatore rientri il non dimenticare lo spazzolino da denti. Peccato che lo spazzolino, come altri effetti personali, possa essere acquistato serenamente a destinazione. Insomma, qualche noia ma nessun danno in caso di dimenticanza. Ciò non vale assolutamente per i documenti da portare di viaggio. Ripartendo dalle regole quindi, mettiamo al primo posto il non dimenticare mai, né prima della partenza né a destinazione, le questioni legate al passaporto e al visto. Un passaporto o un visto d’ingresso scaduti o in scadenza, possono arrecare problemi con le Autorità Estere, e comportare rischi che vanno dal respingimento al rimpatrio diretto.
C’è da dire che ben prima dell’arrivo, il viaggiatore deve aver reperito le informazioni sui documenti per entrare in un determinato Stato. Delucidazioni su ogni destinazione sono disponibili sui principali siti del Ministero degli Affari Esteri, in particolare, sul portale ViaggiareSicuri.it. Per alcune mete, come quelle europee e dello Spazio Schengen, basta portare la carta d’identità valida per l’espatrio (o analogo documento di identificazione come il passaporto o la patente), e la tessera sanitaria per poter usufruire di assistenza medica. Per la maggior parte degli Stati extraeuropei invece, è necessario un passaporto in corso di validità, con la precisazione spesso, che abbia almeno 6 mesi residui dalla scadenza e due pagine libere per l’apposizione del visto.

Scopri l'assicurazione viaggio su misura per te
Scopri l'assicurazione viaggio su misura per te
documenti da portare in viaggio quali sono e come richiederli

Le normative sul visto d’ingresso variano di Paese in Paese. Per alcuni non è necessario munirsene se il soggiorno è di breve durata (generalmente dai 30 ai 90 giorni). Se la permanenza supera i giorni prestabiliti invece va richiesto. Quanto detto vale per il visto turistico, mentre i visti di lavoro-studio sono quasi sempre obbligatori. Tutte le tipologie comunque (visto turistico, per studio o per lavoro) vengono rilasciate al termine di apposita procedura presso le Ambasciate, i Consolati presenti in Italia, o tramite richiesta online. In quest’ultimo caso il documento è in formato elettronico e prende il nome di E-Visa (o Autorizzazione all’ingresso nel Paese). Per guidare all’interno degli Stati UE è sufficiente la patente di guida, per l’Estero al contrario, bisogna richiedere il permesso internazionale rilasciato dall’Ufficio Provinciale della Direzione Generale della Motorizzazione Civile, o chiedere informazioni alla competente Ambasciata.
Documenti di viaggio come la carta d’identità, il passaporto, il visto e la tessera sanitaria non vanno mai persi di vista, né lasciati nella camera dell’hotel. Chi ha paura di smarrirli può portare con sé una fotocopia, o stipulare un’assicurazione viaggio che ne tuteli la perdita.
Durante il viaggio i titolari di polizza medica, contro l’annullamento, il furto o lo smarrimento del bagaglio, devono inoltre tenere sempre, a portata di mano, i dettagli delle coperture, i numeri di emergenza e i contatti del Servizio Clienti per eventuali denunce di sinistro.
In molti Paesi i controlli sull’immigrazione sono frequenti e rigidi. Per non rischiare il respingimento o il rimpatrio quindi, i documenti vanno sempre custoditi con cura ed esibiti quando richiesto. Altro fattore rilevante è che i documenti, all’arrivo in aeroporto o in corso di eventuali controlli, devono trovarsi in buono stato, non devono essere logori, o il pericolo di problemi con le Autorità resterebbe in agguato.
Per ogni altra informazione si rimanda ai siti del Ministero degli Affari Esteri e alle Ambasciate territoriali.
Eleonora D'Angelo

Scopri l'assicurazione viaggio su misura per te

Che viaggio vuoi assicurare?

Fai pochi viaggi durante l'anno? Oppure parti appena ne hai l'occasione? Su TravelEasy.it trovi l'assicurazione viaggio perfetta per te!

Assicurazione viaggio singolo

Per viaggi saltuari che non superano i 100 giorni.

Fai un preventivo

Assicurazione multi-viaggio (annuale)

Valida per un anno su tutti i viaggi che fai inferiori ai 30 giorni.

Fai un preventivo

I vantaggi di TravelEasy.it

Ottieni in pochi minuti la tua assicurazione viaggio grazie a TravelEasy.it: calcola il preventivo, scegli la copertura e ricevi i documenti della tua polizza direttamente via mail!

  • Sicurezza

    Ti garantiamo il rimborso diretto delle spese.

  • Comodità

    Fai tutto da casa e ricevi subito tutti i documenti via mail.

  • Assistenza

    In italiano e 24 ore su 24 per tutta la durata del tuo viaggio.

  • Garanzia

    Le nostre polizze sono garantite da IMA Italia, gruppo Inter Mutuelles Assistance, n.1 nell'assistenza da oltre 30 anni.

documenti da portare in viaggio quali sono e come richiederli

Per consultare i set informativi clicca qui.

Ultime notizie per i tuoi viaggi

pubblicato il 17 gennaio 2025
Quando andare alle Maldive? Il periodo migliore

Quando andare alle Maldive? Il periodo migliore

Immagina di trovarti in un angolo di paradiso, circondato da acque turchesi e spiagge bianche. Le Maldive sono proprio questo, un sogno che si avvera per chi cerca relax e un pizzico di avventura.
pubblicato il 16 luglio 2024
Spiaggia Rosa Budelli, Sardegna: tutto quello da sapere

Spiaggia Rosa Budelli, Sardegna: tutto quello da sapere

La Spiaggia Rosa di Budelli è una delle meraviglie naturali più affascinanti della Sardegna e una delle più famose d'Italia. Situata nell'Arcipelago della Maddalena, questa spiaggia è famosa per la sua sabbia rosa unica al mondo.
pubblicato il 9 luglio 2024
Spiagge in Grecia: le più belle da visitare

Spiagge in Grecia: le più belle da visitare

La Grecia, con la sua storia millenaria e le sue affascinanti tradizioni culturali, è una delle mete turistiche più ambite al mondo. Terra di miti e leggende, la Grecia ha visto fiorire alcune delle più grandi civiltà dell’antichità, come quella micenea, minoica e classica, che hanno lasciato un patrimonio inestimabile di arte, architettura e filosofia.

Guide sui viaggi

pubblicato il 21 marzo 2025
Cosa vedere negli Stati Uniti

Cosa vedere negli Stati Uniti

Un viaggio negli Stati Uniti è un’esperienza capace di regalare emozioni indimenticabili, tra città iconiche, paesaggi spettacolari, parchi nazionali mozzafiato e luoghi che sembrano usciti da un film.
pubblicato il 20 marzo 2025
Le mete in cui viaggiare a giugno 2025

Le mete in cui viaggiare a giugno 2025

Giugno è il mese perfetto per dare il benvenuto all'estate con un viaggio all'insegna del sole e delle temperature miti. Le giornate si allungano ulteriormente, permettendo di esplorare città, spiagge e paesaggi naturali con un clima ideale. Pur avvicinandosi all'alta stagione, molte destinazioni offrono ancora un'atmosfera rilassata e meno affollata rispetto a luglio e agosto.
pubblicato il 20 marzo 2025
Dove andare in vacanza questa estate

Dove andare in vacanza questa estate

L'estate del 2025 si avvicina e, con essa, l'opportunità di scoprire nuove destinazioni. Scopriamo insieme quali sono le mete migliori per godersi una vacanza estiva all'insegna del relax e del divertimento.
pubblicato il 19 marzo 2025
Mete per una vacanza a maggio 2025

Mete per una vacanza a maggio 2025

Maggio è il mese ideale per godersi una fuga primaverile, con temperature piacevoli e un clima perfetto per viaggiare. Le destinazioni turistiche sono meno affollate rispetto ai mesi estivi, offrendo un'esperienza più tranquilla e rilassante. Approfitta di questo periodo per scoprire nuovi luoghi e vivere momenti indimenticabili.